• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Cosa scelgo dopo la terza media? Ultimi giorni per le iscrizioni online!
    pubbliredazionale
    26 Gennaio 2023
    ore
    11:15
    L'opportunità
    Cosa scelgo dopo la terza media? Ultimi giorni per le iscrizioni online!

    NOVI LIGURE –  Per i ragazzi e le ragazze che frequentano o hanno concluso la terza media e hanno dei dubbi sul percorso da intraprendere, è possibile scegliere i corsi triennali di Casa di Carità Arti e Mestieri di Novi Ligure, sita in Strada Boscomarengo 1E. Fino al 30 gennaio è possibile effettuare la propria iscrizione on-line sul sito del MIUR in previsione dell’anno scolastico 2023/2024, inserendo il codice meccanografico ALCF01000C.

    Nell’era della digitalizzazione Casa di Carità propone il corso triennale “Operatore Informatico”. Si tratta di un percorso rivolto a giovani dai 14 ai 24 anni di età, in possesso di licenza media, che permetterà loro di ottenere la qualifica professionale, che consente di iniziare una attività lavorativa già dopo tre anni, o eventualmente proseguire nel sistema formativo/scolastico per il conseguimento del Diploma. La qualifica professionale ha validità su tutto il territorio nazionale ed europeo (III° livello EQF).

    La figura dell’Operatore Informatico interviene nel processo di sviluppo e gestione di prodotti e servizi digitali. Effettua l’installazione e la configurazione di applicativi e relativi dispositivi hardware e software, garantendo la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti e dispositivi di lavoro. Supporta la comunicazione digitale in base alle esigenze del cliente in un’ottica di risoluzione dei problemi applicando strategie per la sicurezza informatica. È in grado di intervenire anche a livello di elaborazione, manutenzione e trasmissione di dati e archivi digitali (soluzioni di Data Management).

    L’apprendimento scolastico è supportato da attività pratiche in laboratorio, da una didattica basata sulla simulazione di contesti professionali, da visite didattiche, testimonianze di esperti e da metodologie di apprendimento cooperativo. È parte integrante del percorso un periodo di formazione on the job presso aziende del settore. La professionalità acquisita consentirà quindi di trovare impiego in aziende del settore IT, in società di consulenza informatica e in tutte le realtà aziendali che gestiscono internamente il proprio sistema informativo. Si tratta quindi di un percorso completo, che consentirà all’allievo di essere uno specialista in ambito software (avrà capacità di gestione e sviluppo di applicativi), ma anche e principalmente in ambito hardware (manutenzione e configurazione di reti e dispositivi).

    Il centro di formazione professionale di Casa di Carità Arti e Mestieri di Novi Ligure, grazie all’ esperienza pluriennale dei propri esperti di politiche attive del lavoro, supporta gli studenti nella redazione del curriculum vitae, nella simulazione di colloqui di lavoro e nella presentazione dei profili alle aziende. In questo modo gli studenti sono seguiti dallo stage (di 300 ore nel terzo anno) fino all’inserimento lavorativo. Scegliere questo tipo di percorso formativo significa quindi compiere una scelta consapevole e ragionata, che apre ad un vasto ventaglio di possibilità (lavorative o proseguimento degli studi), in un mondo sempre più dinamico e competitivo.

    La segreteria del centro è disponibile per informazioni e supporto nella fase di iscrizione: tel. 800.90.11.60 – www.noviligure.casadicarita.org.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C