• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lachera
    La Lachera, vera tradizione locale
    Generic, Home, Società
    22 Gennaio 2023
    ore
    06:53 Logo Newsguard
    Rocca Grimalda

    Lachera 2023: ospiti speciali dall’Abruzzo

    La manifestazione torna tra l'11 e 12 febbraio

    ROCCA GRIMALDA – Sono tante le associazioni locali che stanno lavorando all’organizzazione e saranno coinvolte nella due giorni del “Carnevale di Rocca Grimalda”. L’edizione 2023 della Lachera è in programma tra l’11 e il 12 febbraio e rinnoverà la tradizione con maggiore identità dell’Ovadese. E quest’anno gli ospiti speciali arrivano dall’Abruzzo. Si tratta del ruppo di “Pulgenella ” provenienti da Castiglione Messer Marino.

    Conto alla rovescia
    Si tratterà della restituzione della visita andata in scena in centro Italia la scorsa estate. Tanti i tratti in comune tra i Lachè, Arlecchini protagonisti principali della rappresentazione allegorica di Rocca e le varie forme di Pulcinella dell’Italia Meridionale, evoluzione degli arvali, sacerdoti della Roma Antica dediti alla propiziazione dei raccolti. Molto ricco il programma delle iniziative previsto per questi due giorni. Molte di questa sono state previste per i più piccoli. Forse la più significativa è l’apertura del Museo della Maschera, la struttura del centro del borgo ripartita con la sua attività mettendo a disposizione dei visitatori il suo imponente patrimonio di foto, documenti, tesi e costumi frutto degli scambi culturali.

    SEGUI ANCHE:

    carnevale lachera rocca grimalda società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C