Città europea del vino: nasce il comitato di candidatura
Economia, Generic, Home
21 Gennaio 2023
ore
11:34 Logo Newsguard
Ovada

Città europea del vino: nasce il comitato di candidatura

Ovada, Casale e Acqui unite con Ghemme e Gattinara

OVADA –  La benedizione della Regione di fatto è arrivata nel recente incontro con il Governatore Alberto Cirio e l’assessore all’Agricoltura Marco Protopapa. E’ partita ieri sera da Ovada la corsa per la la candidatura a “Città europea del vino 2024”. Ad ambire a maggiore visibilità e promozione sono Gran Monferrato, che comprende anche Casale e Acqui Terme, e l’area dell’Alto Piemonte con Ghemme e Gattinara. E i rappresentanti dei territori hanno firmato ieri sera dal notaio per la nascita del comitato di candidatura vero e proprio.

Città europea del vino: nasce il comitato di candidatura

'Città europee del vino': Gran Monferrato e Alto Piemonte uniscono le forze

Acqui, Casale e Ovada si candidano per l'ambito riconoscimento

Sarà Mario Arosio a guidarlo in qualità di presidente. Della squadra faranno parte anche il direttore dell’Enoteca regionale di Gattinara, Umberto Stupenengo (in qualità di vice presidente), il sindaco di Ghemme, Davide Temporelli, quello di Briona, Davide Giordano, e Rossana Benazzo, assessore al Marketing territoriale di Acqui. “Lavoreremo sulla base della strada già tracciata in questi mesi – chiarisce proprio Mario Arosio – Il dossier di candidatura è già stato presentato lo scorso 7 dicembre. Confidiamo in un esito positivo”. Per un responso sarà necessario attendere il mese di maggio. Gli eventi si intrecceranno fra cultura, enogastronomia e turismo nell’ottica di un rilancio complessivo per un Piemonte meno noto. Tra i grandi eventi da ospitare il galà d’apertura, la giornata europea dell’enoturismo, “Calici di Stelle”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione