• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Casa di Carità: al via il corso per OSS
    pubbliredazionale
    16 Gennaio 2023
    ore
    05:35
    Ovada
    Casa di Carità: al via il corso per OSS

    OVADA – Sono aperte le pre-iscrizioni per poter partecipare al corso OSS che si svolgerà, con partenza prevista nel
    mese di Marzo, presso i centri formativi di Novi Ligure e Ovada della Fondazione Casa di Carità Arti e
    Mestieri Onlus, in collaborazione con ASL ed Enti gestori dei servizi socio assistenziali del territorio.
    Presso le sedi sopracitate sarà presto attivato un percorso professionale della durata di 1.000 ore (di cui
    440 di stage) rivolto ad adulti disoccupati e occupati che permetterà loro il conseguimento della Qualifica
    Professionale di OSS.

    L’OSS è la figura professionale che possiede competenze per soddisfare i bisogni primari della persona in
    contesti diversi (residenze per anziani, ospedali, servizi semiresidenziali e comunità alloggio, assistenza
    domiciliare, ecc.) favorendone il benessere e l’autonomia. Le attività dell’Operatore Socio Sanitario sono rivolte alla persona e all’ambiente e si concretizzano in: ascolto, osservazione e comunicazione con la persona assistita e la sua famiglia, assistenza diretta ed aiuto domestico ed alberghiero, interventi igienico-sanitari e di carattere sociale, supporto gestionale organizzativo e formativo.

    Alla figura professionale viene richiesta la capacità di collaborare con figure socio sanitarie (assistenti sociali, educatori professionali, infermieri, fisioterapisti, medici, ecc.) e del volontariato. I docenti del corso saranno professionisti qualificati del mondo della formazione professionale e della sanità con esperienza pluriennale nei rispettivi settori. Gli allievi verranno inoltre affiancati da un tutor formativo e un tutor esperto di progetto. La figura dell’OSS, soprattutto in questo periodo storico, si è dimostrata una delle più richieste in svariati settori professionali e sta garantendo un altissimo livello di occupazione anche nel nostro territorio. La qualifica, spendibile e riconosciuta a livello italiano ed europeo, permette l’accesso ai concorsi pubblici e privati senza limitazioni.

    La persona qualificata, al termine del percorso, potrà inserirsi in strutture residenziali e territoriali in
    ambito sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale, sociale ed educativo. Sono di prossima emanazione i bandi di selezione per i corsi presso le due sedi, che verranno pubblicati su www.noviligure.casadicarita.org e www.ovada.casadicarita.org

    I posti sono limitati e l’ammissione al corso è subordinata alla fase di orientamento, al superamento delle
    prove selettive e al possesso di idoneità sanitaria alla mansione.
    Tutti i dettagli legati alla proposta formativa sono disponibili presso le segreterie dei centri di Ovada in via
    Gramsci, 9 (tel: 800.90.11.67) e di Novi Ligure in strada Boscomarengo, 1E (tel: 800.90.11.60).
    Le pre-iscrizioni sono attive e possono essere inviate online tramite il sito istituzionale www.casadicarita.org nella pagina del corso OSS delle rispettive sedi.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada società
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C