• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cai,
    Generic, Home, Società
    1 Gennaio 2023
    ore
    07:53 Logo Newsguard
    Ovada

    Cai, oltre cinquanta proposte nel calendario 2023

    Dal 15 gennaio escursioni per tutti i gusti e tutte le gambe

    OVADA – Si partirà il 15 gennaio con la classica escursione dell’entroterra ligure. Quest’anno lo scenario sarà quello di Riomaggiore e Portovenere. Sono però quasi quaranta gli appuntamenti inseriti nel calendario attività messo a punto per il 2023 dal Cai di Ovada. Tra le proposte molto escursionismo e trekking adatti per camminatori poco esperti, uscite in diverse tappe e occasioni per cimentarsi con quote importanti e percorsi impegnativi

    Monti e mari

    «Pensiamo – chiarisce Giorgio Marenco presidente della sezione ovadese del Cai – di aver creato un programma completo che mette assieme escursioni in luoghi diversi e suggestivi». Tra gli esempi la riviera di Ponente (12 febbraio), il lago Maggiore (26 marzo), le ferrate della valle d’Aosta (30 aprile), lo Chaberton (16 luglio), Alagna e le sue valli (10 settembre), una giornata dedicata alla speleologia (29 ottobre). E poi gli appuntamenti più classici: l’anello di Ovada (14 maggio), le passeggiate sotto le stelle (tra il 20 giugno 2 il 25 luglio, facili escursioni serali), “Buongiorno Dolcetto” l’appuntamento tra musica e trekking creato dall’Enoteca per il 15 agosto, la polentata sul Tobbio (1 ottobre). La sede dell’associazione è aperta ogni mercoledì e venerdì dalle 21.00. L’associazione mette a disposizione materiale per varie attività e materiale informativo. Per tutte le informazioni è possibile contattare lo 0143.822578.

    SEGUI ANCHE:

    cai. escursioni Ovada società trekking
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C