• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Logistica
    Cesare Rossini
    Economia, Generic, Home
    22 Dicembre 2022
    ore
    14:29 Logo Newsguard
    Fondazione Slala

    Logistica tra sostenibilità, sviluppo e ‘lusso’

    È stata pubblicata la terza edizione del ‘Quaderno’ dedicato all’attività della Fondazione Slala nel 2022

    Il terzo “Quaderno della Fondazione Slala” (104 pagine, LarEditore) ripercorre un anno di attività e opera una prima sintesi di alcune progettualità che hanno preso le mosse nel corso del 2021: il casello di Predosa, la zona logistica semplificata nelle province di Alessandria e Asti, la bretella Predosa-Carcare-Albenga, le prospettive dello scalo ferroviario di Alessandria, la mostra per i 170 anni della linea ferroviaria Torino-Genova.

    Il volume, scritto dal giornalista economico Enrico Sozzetti, riassume alcune delle iniziative che hanno visto protagonista l’Alessandrino, dagli Stati Generali della Logistica agli scenari durante l’evento internazionale ‘Un mare di Svizzera’. Contemporaneamente aggiorna gli sviluppi dai fronti portuali di Genova e Savona. Alla mission originale si sono aggiunti altri obiettivi: formazione scolastica e cultura.

    Un capitolo è dedicato al ‘Libro bianco’ delle priorità infrastrutturali elaborato da Unioncamere Piemonte e Uniontrasporti. Ampio spazio è dedicato alle schede delle opere e la progettualità nel Basso Piemonte.

    «La logistica sta vivendo una fase di profondo cambiamento e l’aspetto collegato alla sostenibilità è quello che forse riassume meglio l’evoluzione in atto». Cesare Rossini, presidente della Fondazione Slala, riassume con queste parole uno dei fronti aperti in tempi recenti.

    Logistica tra sostenibilità, sviluppo e ‘lusso’

    Slala guarda a Valenza, dalla conurbazione al consorzio orafo

    Primi passi anche per il casello autostradale di Mirabello

    Gli altri sono quelli al centro dell’attività Commissione Interventi strategici (il presidente è Maurizio Manfrin, coordinatore Angelo Marinoni) con il progetto della conurbazione dei territori di Alessandria e Valenza, del casello di Predosa e della bretella Predosa – Carcare – Albenga, e della nuova Commissione Logistica del lusso, presieduta da Carlo Frascarolo. La contemporanea acquisizione del marchio ‘DiValenza’ rappresenta un valore aggiunto. «All’interno della Commissione – sottolinea Rossini – si sviluppano attività che si intrecciano in modo complesso intorno a temi strategici per lo sviluppo del territorio che da Valenza guarda a un’area molto più vasta e ai collegamenti su ferro verso il capoluogo, Casale Monferrato e Milano. L’ingresso della Fondazione Mani Intelligenti in Slala (che ha fatto altrettanto) ha accelerato i processi di integrazione».

    Logistica tra sostenibilità, sviluppo e ‘lusso’

    Stati Generali della logistica, Alessandria al centro d'Europa

    ALESSANDRIA - La cabina di regia è confermata e l'impegno tra le regioni interessate al passaggio dei corridoi internazionali per…

    Il volume è disponibile nella sede della Fondazione Slala (presso la Camera di Commercio di Alessandria – Asti, in via Vochieri 58) e consultabile sul sito www.slala.it. 

    SEGUI ANCHE:

    consorzio divalenza fondazione slala
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Slala guarda a Valenza, dalla conurbazione al consorzio orafo
    Economia
    Le novità
    Slala guarda a Valenza, dalla conurbazione al consorzio orafo
    6 Dicembre 2022
    ore
    15:08
    VALENZA - Nuove manifestazioni di interesse all’ingresso nella Fondazione Slala - Sistema logistico ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Stati Generali della logistica, Alessandria al centro d’Europa
    Economia, Fotogallery
    Fotogallery
    Stati Generali della logistica, Alessandria al centro d’Europa
    23 Aprile 2022
    ore
    14:54
    ALESSANDRIA - La cabina di regia è confermata e l'impegno tra le regioni interessate al passaggio de...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C