• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Nuove possibilità di crescita al Cnos-fap di Serravalle per i giovani che scelgono la scuola dopo la terza media
    pubbliredazionale
    15 Dicembre 2022
    ore
    06:00
    Nuove possibilità di crescita al Cnos-fap di Serravalle per i giovani che scelgono la scuola dopo la terza media

    Nelle scorse settimane si sono tenute, sia in presenza sia on line, due sessione di “scuola aperta” al fine di far conoscere l’offerta formativa del Cons-fap di Serravalle Scrivia.

    Molti giovani ragazzi e ragazze, accompagnati dai genitori, hanno così potuto visitare il nostro centro, i laboratori commerciale e informatica dove i ragazzi svolgono le lezioni, tutto sotto la supervisione del Direttore e dei docenti.
    Tuttavia, per coloro che volessero poter visitare ancora il nostro Centro, è sempre possibile prenotando un appuntamento, in orario d’ufficio.

    Per i ragazzi che stanno frequentando la terza media è giunto il momento di decidere per il proprio futuro scegliendo cosa si vuole diventare.

    Se state pensando ad un percorso di studi che si avvicini al mondo del lavoro preparandovi su argomenti che spaziano dalle materie tradizionali come italiano, matematica e scienze a quelle professionalizzanti quali amministrazione e contabilità e tecniche di vendita, passando attraverso le lingue straniere ovvero l’inglese, il cinese e il russo, allora il nostro percorso di OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA è adatto a voi, perché studiato per prepararvi professionalmente ed accompagnarvi nel mondo del lavoro.

    Da inizio di gennaio sarà possibile iscriversi al percorso di formazione professionale di OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA per l’anno 2022-2023, tramite il sito ministeriale: www.istruzione.it/iscrizionionline/ inserendo il codice meccanografico: ALCF00200D.

    Il percorso di “Operatore ai servizi di vendita” è un percorso triennale dove, al terzo anno, viene proposto uno stage formativo in azienda e che rilascia la qualifica professionale.

    Il percorso permette poi di accedere al IV anno di “Tecnico commerciale delle vendite” che prevede un affiancamento in alternanza scuola lavoro o apprendistato di primo livello in imprese del territorio le quali, per tutto l’anno formativo, ospiteranno i ragazzi. Al termine del percorso sarà assegnato il titolo di diploma di qualifica professionale.

    Frequantare un percorso di formazione professionale non preclude la possibilità di poter conseguire, l’anno successivo, il diploma di maturità passando ad un corso di studi equivalente; infatti, molti nostri studenti decidono di conseguire il diploma di maturità e, taluni, si sono anche iscritti all’università.

    Se sei interessato a ricevere maggiori approfondimenti sui nostri percorsi formativi puoi contattarci allo 0143 686465 oppure visitare www.serravalle.cnosfap.net

    CNOS-FAP
    SERRAVALLE SCRIVIA
    Via Romita, 67
    Tel. 0143 686465
    www.cnosfap.net

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C