• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bozzolina,
    Generic, Home, Società
    9 Dicembre 2022
    ore
    05:24 Logo Newsguard
    Castelletto d'Orba

    Bozzolina, gli gnomi fanno subito Natale

    OVADA – Esistono location già privilegiate se si tratta di offrire un’atmosfera natalizia. Una di queste è la Bozzolina, suggestiva frazione di Castelletto che da un paio di giorni è tornata ad essere ripopolata da gnomi. I quaranta residenti hanno infatti voluto riproporre l’iniziativa varata lo scorso anno per le feste che tanto gradimento aveva riscosso, specie tra i più piccoli. “Hanno trovato posto – racconta Roberto Basso, volto storico e depositario della cultura dell’area – nei punti più caratteristici della frazione. Accoglieranno i visitatori, specie i più piccoli”.

    Nel 2021, al termine di un anno molto difficile, i membri dell’associazione “Amici della Bozzolina” si rimboccarono le maniche per realizzare un centinaio di sculture. Decisivi il passa parola e l’appello lanciato su “Ir Busrinànte”, il periodico della frazione. “Avevo visto gli gnomi in altri paesi e mi avevano colpito”, spiegava in quel periodo Paola Tacchino, presidente dell’associazione La materia prima per realizzare gli gnomi è arrivata dal legno dei tronchi ridotti alla dimensione ideale tra i 30 e i 50 centimetri. Barbe, trecce e frange sono state realizzate con lana di recupero. Gli abiti derivano dagli scampoli di stoffa che in tanti conservavano nelle loro abitazioni. 

    SEGUI ANCHE:

    bozzolina castelletto d’orba natale società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C