• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dissesto
    Generic, Home, Società
    28 Novembre 2022
    ore
    06:39 Logo Newsguard
    Ovada

    Dissesto idrogeologico: mezzo milione di euro per i danni alluvionali

    Stanziati i fondi per lavori sulle sponde dei torrenti e per il ripristino dei danni sulle strade

    OVADA – Ha lasciato, in città, un’eredità pesante (e un conto salatissimo) il dissesto idrogeologico che si è manifestato anche nella nostra città con i due successivi eventi alluvionali del 2019 e del 2021.

    «La somma esatta ammonta a 560 mila euro – ha chiarito Sabrina Caneva, vice sindaco e assessore al Bilancio del Comune di Ovada, nel corso dell’ultima seduta (di venerdì sera) del consiglio comunale -. Sono stati messi a disposizione per lavori sulle sponde dei torrenti e per il ripristino dei danni sulle strade». 

    Dettaglio oneroso

    Nel dettaglio: il riordino del torrente Orba a monte del ponte del Borgo (55 mila euro), la stessa cifra per il ripristino della strada comunale di regione Granozza interessata da un cedimento, ripristino sul torrente Stura a valle del ponte ferroviario (45 mila), messa in sicurezza di un tratto della Rebba (70 mila euro), ripristino sponda destra sul torrente Orba all’altezza dell’area ex Macello (160 mila euro), riordino idraulico in zona Story Park (60 mila), la stessa operazione sul rio Requaglia (20 mila), altri 100 mila euro per operazione sul deflusso alla confluenza tra l’Orba e lo Stura. E mentre si recepiscono le risorse vengono anche affidati gli incarichi.

    Dissesto idrogeologico: mezzo milione di euro per i danni alluvionali

    Maltempo 2019: arrivano i risarcimenti ai privati

    Le abbondanti piogge si abbatterono su un territorio già al limite per le precipitazioni dei giorni precedenti

    La ditta Arienti di Diano d’Alba in occuperà infatti del ripristino della scogliera di protezione e delle barriere sullo Stura in prossimità dell’area di strada Masio. Si tratta di due interventi distinti, il primo da poco più di 89 mila euro l’altro da 64 mila.

    Peso importante

    Solo nel 2019 dopo l’eccezionale ondata di piogge del 24 novembre erano state computate in 745 mila euro le somme urgenze riscontrate dai tecnici del Comune e poi riconosciuto da Regione e Protezione Civile. Di questi la porzione più ampia riguardava l’area di San Bernardo, i tre smottamenti (il primo di vaste dimensioni, gli altri più contenuti) che contribuirono a isolare quei residenti temporaneamente evacuati in attesa del ripristino definitivo.

    Cifre che poi lo Stato ha coperto ma che chiariscono quanto fenomeni di questo tipo vadano a incidere pesantemente sulle casse pubbliche. Ed il conto dell’alluvione 2021 lo conferma.

    SEGUI ANCHE:

    alluvione 2019 alluvione 2021 alluvione ovada comune di ovada Ovada sabrina caneva alluvione ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Maltempo 2019: arrivano i risarcimenti ai privati
    Società
    Ovada
    Maltempo 2019: arrivano i risarcimenti ai privati
    5 Ottobre 2022
    ore
    06:55
    OVADA - Mentre si avvicina il primo anniversario dell'alluvione dell'Orba che il 4 ottobre 2022 scon...
    Leggi di piú
    San Bernardo: residenti rientrano a casa
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C