• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vino
    Generic, Home, Società
    6 Novembre 2022
    ore
    05:59 Logo Newsguard
    Ovada

    Vino e Tartufi, rampa di lancio per un’edizione ricchissima

    Il 20 novembre tra mostra mercato, degustazioni, prodotti del territorio e esibizioni

    OVADA – Tre punti dedicati alla vendita dei tartufi: la Loggia di San Sebastiano che ritorna, l’area accanto alla sede dell’Enoteca Regionale, la novità di piazza Cereseto. Trenta produttori di vino distribuiti nei punti più suggestivi del territorio. Altrettanti rappresentanti del mondo agricolo il frutto del loro lavoro in via Torino. E poi punti degustazioni tra piazza Garibaldi e piazza San Domenico, l’area ligure in piazza Assunta. Sono solo alcune delle proposte del programma di “Vi. Ta. – Vino e Tartufi”, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Ovada con la forte regia dell’Enoteca Regionale e la collaborazione dell’Atl Alexala. L’appuntamento è per domenica 20 novembre con un anteprima il 13 novembre. 

    Vino e Tartufi, rampa di lancio per un’edizione ricchissima

    Vino a Tartufi, a spasso tra le bellezze della città

    Bilancio positivo per la manifestazione di ieri che ha portato molti visitatori tra enogastronomia, cultura e bellezza

    Programma ricco

    “Non dovrà essere solo una festa – spiega Marco Lanza, assessore al Commercio del Comune di Ovada – ma una giornata in cui ribadire l’identità ovadese e l’ambizione del territorio ad essere un punto di ritrovo importante per chi cerca prodotti genuini e autenticità”. “Abbiamo lavorato – chiarisce Lina Turco, da qualche mese presidente dell’Enoteca Regionale – per allestire un programma ricco e vario”.  A quanto già elencato si aggiungeranno, davanti al Comune, il container della Regione che come l’anno scorso sarà utilizzato per degustazioni e percorsi dedicati al vino, lo spazio dedicato ai prodotti tipici della vicina Liguria in piazza Assunta, tra pesto, corzetti realizzati al momento, olio.

    Vino e Tartufi, rampa di lancio per un’edizione ricchissima

    Vino e Tartufi, i produttori locali tra via San Paolo e via Cairoli

    OVADA - Un moderno centro multimediale a disposizione dei visitatori. Ovada fa il conto alla rovescia per “Vi. Ta. Vino&tartufi”, l’evento…

    Cultura e gusto

    Domenica 13 novembre, dalle 17.30, arriverà in Enoteca lo scrittore e conduttore televisivo Bruno Gambarotta. L’occasione sarà la presentazione di un racconto dedicato al Dolcetto elaborato con la scrittrice Cinzia Montagna. Nel corso del pomeriggio riceverà il riconoscimento di “Ambasciatore del Dolcetto” Gabriele Lanza, atleta della nazionale azzurra di hockey paralimpico alle recenti Olimpiadi di Tokio. L’occasione è la “Giornata mondiale dedicata all’Enoturismo”. 

    SEGUI ANCHE:

    Ovada società tartufi turismo vino
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Vino a Tartufi, a spasso tra le bellezze della città
    Società
    Ovada
    Vino a Tartufi, a spasso tra le bellezze della città
    di Redazione 
    22 Novembre 2021
    ore
    08:31
    OVADA - A definirla una "grande giornata" sono stai in primis i tartufai che hanno animato la fiera ...
    Leggi di piú
    Degustazioni e un menù tipico locale per “Vino&Tartufi”Taglio del nastro per “Vino&Tartufi”
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Vino e Tartufi, i produttori locali tra via San Paolo e via Cairoli
    Società
    Ovada
    Vino e Tartufi, i produttori locali tra via San Paolo e via Cairoli
    di Redazione 
    18 Novembre 2021
    ore
    08:24
    OVADA - Un moderno centro multimediale a disposizione dei visitatori. Ovada fa il conto alla rovesci...
    Leggi di piú
    Coldiretti e Cia a “Vino&Tartufi”: arriva il mercato di “Campagna Amica”Una caccia al tesoro tra i negozi del centro per “Vino&Tartufi”
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C