Storie e aneddoti del rap: incontro con Paola Zukar
Generic, Home, Società
4 Novembre 2022
ore
06:39 Logo Newsguard
Mornese

Storie e aneddoti del rap: incontro con Paola Zukar

La manager genovese dialogherà con il giornalista Claudio Cabona

OVADA – Qualcuno l’ha definita la madrina del rap italiano. Di sicuro, nei suoi ultimi trent’anni di attività, è riuscita a portare alla ribalta un genere definito (spesso) di nicchia. È Paola Zukar l’ospite della presentazione letteraria organizzata dal Comune di Mornese che, per l’occasione, metterà a disposizione la sala consiliare del paese.

L’appuntamento è per sabato 5 novembre a partire dalle ore 18.00. L’evento (intitolato “Rap, dialogo tra musica e libri, ndr) sarà moderato da Claudio Cabona, giornalista professionista che, dopo aver lavorato per il Corriere Mercantile, Il Giornale, Il Sole24Ore e diversi magazine e tv, oggi fa parte della redazione di Rockol e collabora con il Secolo XIX.

Trent’anni di successi

A Mornese la manager genovese andrà a presentare la sua ultima fatica letteraria (“Rap – Una storia italiana”) edita da Baldini&Castoldi. Zukar è presente sulla scena rap dagli anni Novanta. Dopo aver iniziato la sua attività con alcuni progetti indipendenti (come “Aelle”, rivista specializzata cultura hip hop), ha poi inanellato una serie di collaborazioni in campo discografico, da MP3.com alle major BMG Ricordi e Universal Italia.

Oltre alla gestione di “Big Picture Management” (la realtà musicale che produce artisti come Fabri Fibra, Marracash, Clementino, Ghali, Kina e Madame), attualmente collabora con diverse case discografiche come consulente artistica.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione