• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    La Giunta Regionale tradisce gli anziani e le loro famiglie
    pubbliredazionale
    4 Novembre 2022
    ore
    06:00
    Spi Cgil
    La Giunta Regionale tradisce gli anziani e le loro famiglie

    Dopo i due anni terribili della pandemia e le decine di migliaia di morti tra gli ultra sessantacinquenni, la Regione Piemonte infrange le promesse più volte ribadite e dimentica gli impegni solenni di migliorare la situazione esistente. Nel mese di luglio,  approfittando della generale disattenzione per il caldo infernale, la guerra e persino la caduta del Governo, la Giunta Regionale ha deciso le dimissioni degli anziani dagli ospedali alle RSA invece  che a strutture a valenza sanitaria e, posto in essere le basi per l’aumento delle tariffe delle RSA poi formalizzate all’inizio di settembre.


    Vince l’indifferenza: chi non può pagare si arrangi

    Le tariffe sono state aumentate del 5,1% per un ammontare medio di almeno € 800 all’anno. 

    Vince la cultura dello scarto: chi è vecchio e malato vada a morire nelle RSA

    Gli ospedali possono dimettere gli anziani non più in fase acuta, ma ancora non guariti, inviandoli nelle RSA, senza fissare criteri di adeguatezza delle strutture alle condizioni sanitarie necessarie per un’adeguata assistenza anche sanitaria e non solo assistenziale.


    Insomma per  chi è vecchio e non autosufficiente il destino è l’ospizio 

    Il sindacato dei pensionati insieme alle confederazioni ha lanciato da tempo la sfida per un nuovo modello di assistenza degli anziani che privilegi la domiciliaritá o  modelli di autonomia abitativa protetta e solidale, che trasformi le RSA in hub sanitari ed assistenziali, supporti a progetti di vita e con reparti a valenza sanitaria per le situazioni molto gravi. Nulla di tutto questo è nella mente di chi governa la Regione, le nostre parole sono cadute nel vuoto, vuoto di idee, di prospettive, di futuro.

    Il 14 novembre i sindacati dei pensionati di Cgil Cisl e Uil iniziano la loro mobilitazione contro le decisioni assunte dalla Giunta Regionale Cirio nei confronti degli anziani e delle loro famiglie.

    Saremo in piazza Marconi ad Alessandria a partire dalle ore 9.

    SEGUI ANCHE:

    spi cgil
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C