• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’Ovadese
    Generic, Home, Sport
    22 Ottobre 2022
    ore
    01:17 Logo Newsguard
    Ovada

    L’Ovadese “riscopre” il grande ciclismo: «Dal successo di Coppi al test di Ganna»

    Aneddoti e ricordi nella serata dedicata all'ultimo libro di Franco Bocca

    OVADA – Da Carletto Soldi e Franco Giacchero alle imprese più recenti di Matteo Bertrand e dell’Uà Cycling Team, passando per il tradizionale appuntamento con il passaggio della “Milano-Sanremo“. E poi, ancora, le grandi gesta di Ernesto Minetto e di Mario Benzo e le performance di Roberta Repetto e di Gaia Tortolina. In attesa del ritorno del Giro d’Italia in provincia di Alessandria (nel 2023, con una tappa in partenza da Camaiore e con l’arrivo fissato a Tortona, ndr), anche in città si è tornati a parlare degli anni d’oro del grande ciclismo sul territorio. 

    Dopo aver rimesso a nuovo la fontana di Coppi (in località Panicata), gli “Amici del Borgo” hanno scelto i locali della Soms di via Piave per la presentazione di “La terra dei Campionissimi – Storie e personaggi del ciclismo alessandrino”, l’ultima fatica letteraria di Franco Bocca. «Per anni non mi è mai interessato scrivere dei libri – ha spiegato il giornalista piemontese -. Poi, con l’avvento della pandemia (e con il conseguente stop alle manifestazioni sportive), i responsabili della redazione de La Stampa di Asti mi hanno chiesto di realizzare alcuni articoli sulla storia dei ciclisti locali. Alcuni, in principio, non li conoscevo neanche». Alla fine, dalla realizzazione di oltre cinquanta pezzi, si è arrivati alla pubblicazione di “La terra del Diavolo Rosso. Storie e personaggi del ciclismo astigiano“. «Dopodiché ho deciso di ripercorrere anche la storia del ciclismo alessandrino» precisa Bocca.

    Dall’Airone a un giovane campione

    L’Ovadese “riscopre” il grande ciclismo: «Dal successo di Coppi al test di Ganna»

    Ovada "abbraccia" Coppi: inaugurata la fontana in onore del Campionissimo

    OVADA - I protagonisti dei questa edizione (la numero 113) della "Milano-Sanremo" transiteranno lì davanti intorno all'ora di pranzo, poco…

    Di fronte a un pubblico attento ed appassionato («Questa sesta presentazione è anche la più partecipata»), il giornalista de La Stampa ha snocciolato aneddoti e ricordi. Dal Giro d’Italia del 1962, con Franco Balmamion che si prese la maglia rosa (poi difesa fino a Milano) proprio nella tappa “Lecco-Casale Monferrato” (una delle sedici “tappe” del Giro d’Italia in provincia) alla presenza di un Fausto Coppi ormai quarantenne a Montemagno, paese natale dell’autore. Pochi mesi dopo l’Airone di Castellania morì. «Ma mi piace ricordare anche che il Campionissimo ha ottenuto il suo primo successo assoluto a Castelletto d’Orba – ha ricordato Bocca, insieme al moderatore della serata, Stellio Sciutto -. Aveva 19 anni, da lì iniziò a spiccare il volo».

    Un percorso non troppo dissimile da quello affrontato finora da quel Filippo Ganna che, dopo aver stabilito il record dell’Ora, è tornato protagonista assoluto anche ai Mondiali su pista. «Nel suo primo anno nella categoria Allievi – ricorda il preparatore atletico Fabrizio Tacchino – fece un test atletico a Ovada. Già allora i suoi risultati furono molto importanti, degni di un ragazzo destinato al mondo del professionismo». Nello stesso anno il portacolori del team Ineos Grenadiers vinse anche il Gran Premio di Liberazione a Valenza. Per l’occasione gli organizzatori della serata hanno anche allestito una mostra fotografica con alcune immagini a tema.

    SEGUI ANCHE:

    Ciclismo ciclismo ovada franco bocca ovada Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ovada “abbraccia” Coppi: inaugurata la fontana in onore del Campionissimo
    Fotogallery, Sport
    Fotogallery
    Ovada “abbraccia” Coppi: inaugurata la fontana in onore del Campionissimo
    di Luca Piana 
    19 Marzo 2022
    ore
    11:58
    OVADA - I protagonisti dei questa edizione (la numero 113) della "Milano-Sanremo" transiteranno lì d...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C