• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Cnos-Fap: la scelta dopo la terza media
    pubbliredazionale
    20 Ottobre 2022
    ore
    09:54
    Cnos-Fap: la scelta dopo la terza media

    Scegliere è importante ma è ancora più importante fare scelte consapevoli. Inizia adesso, per i ragazzi che stanno frequentando la terza media, un periodo di appuntamenti per imparare a conoscere le opportunità formative che il nostro territorio propone. Anche il CNOS-FAP Regione Piemonte, nella fattispecie il CFP di Serravalle Scrivia, sta compiendo azioni per informare e promuovere scelte scolastiche consapevoli.

    Optare per un progetto di formazione professionale vuol dire far nascere nei ragazzi l’interesse per il “saper fare” che, grazie al percorso di formazione, sarà poi supportato da tutte quelle nozioni necessarie per far crescere un individuo. La nostra proposta per i ragazzi che devono scegliere “dopo la terza media” è il percorso triennale di “Operatore ai servizi di vendita”: 2970 ore distribuite su tre anni con lezioni diurne e con 300 ore di stage in aziende del settore previste per il terzo anno.

    Durante il triennio i ragazzi si metteranno alla prova nei laboratori, di informatica e commerciale, e studieranno materie come tecniche di vendita, sicurezza sul lavoro, organizzazione del punto vendita ma anche lingua italiana, lingua straniera (inglese, cinese e russo), storia, matematica e scienze.

    Al termine i ragazzi otterranno il certificato di qualifica professionale che permetterà loro di accedere al quarto anno del percorso “Tecnico commerciale delle vendite” che, tramite un programma che prevede lezioni in classe e stage in azienda, consentirà loro di acquisire il Diploma di qualifica professionale.

    Questo titolo di studio potrà condurli verso l’impiego in aziende con una certificazione di settore, oppure consentire il passaggio ad un istituto tecnico con percorso equivalente, per poter raggiungere la Maturità. Scegliere la formazione professionale vuol dire non arrendersi e darsi una possibilità concreta di trovare la propria strada. Maggiori info su www.serravalle.cnosfap.net.

    CNOS-FAP
    SERRAVALLE SCRIVIA
    Via Romita 67
    Tel. 0143 686465
    www.cnosfap.net
    info.serravalle@cnosfap.net

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C