• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Wama e B4web per prevenire la minaccia informatica
    pubbliredazionale
    14 Ottobre 2022
    ore
    06:30
    Cyber security
    Wama e B4web per prevenire la minaccia informatica

    Dopo il successo della prima edizione (28 settembre 2022, ndr), l’11 ottobre scorso, presso la sede Wama, è stato organizzato un secondo evento in cui B4web ha continuato a parlare di sicurezza informatica.

    L’errata percezione di essere al sicuro ed immuni dalle minacce, per lo più conosciute solo dagli addetti ai lavori, ritarda – in alcuni casi – la mirata attività di prevenzione.

    Poiché virus, ransomware, malware non sono tangibili, in molti sono convinti che un semplice antivirus gratuito possa risolvere il problema.

    Nel delineare lo scenario del cyber crime, è stato ricordato che ogni 39″ si verifica un attacco lieve ed ogni 5 ore un attacco grave (con sottrazione di dati o crittografia del disco).
    Nell’illustrare le nuove tecnologie e metodologie per prevenire le minacce, è stato ribadito che grazie alla certezza dell’evento l’operatore della Centrale Operativa Cestel, affermata realtà tecnologicamente avanzata e presidiata h24x365, riesce a gestirlo in pochi secondi.

    Penetration test, vulnerability assessment e protezione B4guard hanno incuriosito i presenti che hanno richiesto approfondimenti al proprio domicilio.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C