• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ztl,
    Generic, Home, Società
    12 Ottobre 2022
    ore
    07:01 Logo Newsguard
    Ovada

    Ztl, luci e ombre: in arrivo i varchi elettronici

    Dopo la fase sperimentale della scorsa estate si guarda alle prospettive future

    OVADA – Per l’edizione 2023, il Comune intende prendere provvedimenti che impediscano ai trasgressori di violare i varchi e riproporre, in questo modo, un’iniziativa che quest’anno non è del tutto riuscita. «Spero che, per allora, avremo installato degli accessi elettronici» si porta avanti il sindaco Paolo Lantero.

    Dell’argomento si parla da molti anni e la discussione si è sviluppata anche durante i lavori di restyling conclusi tra maggio e giugno. Si chiude però con un bilancio in chiaroscuro l’esperimento della Ztl serale in piazza Garibaldi a Ovada, scattata il 1° luglio e decaduta, come previsto dall’ordinanza, il 30 settembre scorso.

    Corrente alternata

    L’idea di Palazzo Delfino era quella di impedire il transito ai veicoli nelle calde serate estive, dalle 19.00 alle 3.00 nei feriali e dalle 16.00 alle 3.00 nei festivi, con l’obiettivo di valorizzare il restyling e procedere verso quella che lo stesso Lantero aveva definito una «progressiva pedonalizzazione del centro storico». Lo spazio riqualificato al termine di un iter lunghissimo e non privo di intoppi e momenti difficili doveva diventare un luogo di gioco per i bambini, di passeggio per le famiglie e di quiete per i clienti dei ristoranti e dei bar, seduti nei dehors.

    Ztl, luci e ombre: in arrivo i varchi elettronici

    Piazza Garibaldi, auto proibite alla sera

    L'ordinanza potrebbe essere presto firmata e resa operativa

    Un’iniziativa caldeggiata anche da residenti, negozianti e ovadesi in genere, anche sui social a dispetto della decisione, già adottata qualche anno fa in sede di redazione del progetto, di lasciare uno spazio adibito alla sosta delle auto. Ci si è riusciti solo in parte, dato che l’ordinanza è stata rispettata a corrente alternata nel corso dei tre mesi di attuazione. Molti automobilisti non si sono fatti problemi a violare i varchi su via San Paolo, spostando le transenne che impedivano l’accesso alla strada, né da via Ripa, non rispettando il semaforo che regola l’ingresso in piazza (con i rischi di sicurezza annessi). Tutti consapevoli della mancanza di controlli.

    No alle infrazioni

    L’assenza di pattuglie della polizia municipale dopo le 19.00, per carenza di personale, non ha permesso di sorvegliare sul rispetto dei nuovi paletti e la mancanza di occhi elettronici che regolassero gli accessi ha reso la vita facile ai trasgressori: anche la scelta, in questo caso del Comune, di non obbligare le auto già parcheggiate a lasciare gli stalli nell’orario della Ztl ha annacquato, e parecchio, l’effetto del provvedimento.

    Ztl, luci e ombre: in arrivo i varchi elettronici

    Piazza Garibaldi, il comune si scusa per i ritardi

    In una nota ufficiale dopo l'ennesimo stop alla ripavimentazione

    Il sindaco Paolo Lantero loda comunque l’iniziativa e promette che nel 2023 le cose andranno diversamente: «Abbiamo donato alla città uno spazio vivibile e attrattivo, tenendo in considerazione le esigenze degli operatori economici. L’estate prossima proveremo a dotarci di accessi elettronici ai varchi che scoraggeranno le infrazioni nella Ztl negli orari stabiliti. Solo con un controllo puntuale potremo ottenere il risultato immaginato».

    SEGUI ANCHE:

    Ovada paolo lantero ovada paolo lantero ztl ovada piazza garibaldi ovada ztl ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Piazza Garibaldi, auto proibite alla sera
    Società
    Ovada
    Piazza Garibaldi, auto proibite alla sera
    di Redazione 
    16 Giugno 2022
    ore
    07:47
    OVADA -  Piazza Garibaldi sarà chiusa la sera. Ad annunciarlo è stato nelle giornata di ieri il sind...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Piazza Garibaldi, il comune si scusa per i ritardi
    Società
    Ovada
    Piazza Garibaldi, il comune si scusa per i ritardi
    di Redazione 
    27 Aprile 2022
    ore
    07:52
    OVADA - Non smette di far discutere piazza Garibaldi. L'argomento più caldo è il ritardo nella conse...
    Leggi di piú
    Piazza Garibaldi, incognita sulla chiusura dei lavori
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C