• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alluvione,
    Fotogallery, Generic, Home, Multimedia, Società
    4 Ottobre 2022
    ore
    06:49 Logo Newsguard
    Ovada

    Alluvione, un anno dopo: dalla piena dell’Orba alla difficile ripartenza

  • 🞬
    ❮❯

    OVADA – A guardare oggi l’Orba ridotto a un rigagnolo tra il ponte della Veneta e lo snodo per il Borgo sembra impossibile che poco meno di un anno fa si sia trasformato nella bomba d’acqua, fango e detriti che ha sconvolto l’area che dalla Rebba porta a regione Carlovini e oltre, ponendo le aziende e i privati cittadini di fronte a una sfida senza precedenti nel periodo recente. A dodici mesi esatti da quello sconvolgente 4 ottobre molto è stato fatto, ma tantissimo rimane da fare.

    Pensando all’alluvione le prime realtà che vengono in mente sono Ormig e Vezzani, le due importanti aziende collocate sul greto del torrente trovatesi lo scorso anno nell’impossibilità di contenere il dilagare dell’acqua. Molte però le realtà che hanno pagato un prezzo pesante, non solo in quell’area ma anche a ridosso dello Stura, il piccolo spazio artigianale in regione Brizzolesi. Il caso più emblematico è poi quello del Geirino dove, sul fronte del ripristino, è ancora tutto fermo. «Per essere risarciti dall’assicurazione – chiarisce Mirco Bottero – dobbiamo fare i lavori. In questo senso i problemi sono due: il permesso da parte della Provincia per lo spostamento dei locali tecnici dall’attuale posizione interrata. Lo stesso progetto è un nodo da affrontare: se sarà migliorativo prevederà la necessità di maggiori risorse che al momento non sono disponibili».

    Quanto realizzato tra anni gli ‘60 e ‘70, per quanto legittimo, oggi segna il passo di fronte alle mutate condizioni. In questi mesi ci si è confrontati molto su come affrontare il nodo dei cambiamenti climatici, la maggiore frequenza, rispetto al passato, con la quale eventi estremi possono mettere a rischio lo stato delle cose. «Ogni volta che abbiamo discusso di queste problematiche in Regione – precisa il sindaco di Ovada, Paolo Lantero – abbiamo incassato risposte negative che sono figlie di posizioni tecniche. Però non ci si può fermare al fatto che non c’è soluzione, bisogna trovarla».

    SEGUI ANCHE:

    alluvione ovada maltempo1021 mirco bottero alluvione ovada ormig alluvione ovada Ovada paolo lantero alluvione ovada vezzani alluvione ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C