• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Villa
    Generic, Home, Società
    1 Ottobre 2022
    ore
    06:39 Logo Newsguard
    Ovada

    Villa Gabrieli: torna la “Festa dei nonni”

    Appuntamento con l'iniziativa promossa da Vela e Cigno

    OVADA – Diversi materiale per la sensazione tattile, aromi per l’olfatto. In sintesi, è questo il percorso sensoriale che sarà inaugurato domenica pomeriggio a Villa Gabrieli.

    L’occasione è la “Festa dei nonni“, in programma alle ore 14.30. A farsi carico della realizzazione Fondazione Cigno e Associazione Vela per un’iniziativa che non ha solo uno scopo ludico ma è un utile strumento di cura e riabilitazione.

    Nasce il primo nucleo del giardino terapeutico

    «Molti farmaci chemioterapici – spiegano dall’associazione – producono danni temporanei alla sensibilità. Lo stesso accade con malattie neurologiche come ictus e sclerosi multipla. I percorsi sensoriali possono affiancare utilmente la riabilitazione tradizionale».

    In alcuni casi tra i pazienti di Covid-19 si manifesta una perdita dell’olfatto che può manifestarsi anche per mesi dopo la guarigione. In questo senso l’area può essere un valido supporto. L’iniziativa è stata finanziata grazie alla generosa donazione disposta da Giorgia Sansone, paziente del Day Hospital oncologico scomparsa un paio d’anni fa al culmine della sua battaglia contro il tumore al seno. Le risorse raccolte sarebbero servite per un trapianto da effettuare in Israele non arrivato in tempo.

    Accanto al percorso troverà posto anche una panchina viola della gentilezza, emblema di una città “che cura e ha cura” come nelle intenzioni delle due associazioni.

    SEGUI ANCHE:

    associazione vela festa dei nonni festa dei nonni cigno vela festa dei nonni ovada fondazione cigno Ovada parco villa gabrieli ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C