• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alluvione
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    30 Settembre 2022
    ore
    17:14 Logo Newsguard
    Regione

    Alluvione ottobre ’21: più di 6 milioni alla provincia di Alessandria

    Fondi ai Comuni per interventi di ripristino di opere pubbliche danneggiate

    TORINO – Sono 75 gli interventi di ripristino di opere pubbliche danneggiate nell’Alessandrino dagli eventi alluvionali del 3-4 ottobre 2021 per le quali il Governo ha stanziato 6 milioni e 101 mila euro. Le somme sono comprese nel secondo stralcio del Piano di interventi relativo all’anno 2021 che la Regione Piemonte destina ai Comuni, alla Provincia, all’AIPO e agli Enti gestori del servizio idrico integrato.

    I fondi sono destinati a lavori di messa in sicurezza, mitigazione del rischio e ricostruzione, con priorità per gli interventi di difesa del suolo da frane e caduta di massi, di ripristino delle opere igieniche danneggiate, di difesa idraulica e di regimazione dei corsi d’acqua, di ripristino di edilizia comunale e di ripristino della viabilità.

    In particolare, i contributi saranno assegnati a 

    – 30 interventi per complessivi 1.646.000 euro nei Comuni di Acqui Terme, Belforte Monferrato, Cartosio, Casaleggio Boiro, Cremolino, Melazzo, Molare, Morbello, Mornese, Ovada, Ponzone, Silvano d’Orba; 
    – alla Provincia di Alessandria per un valore di 300.000 euro; 
    – ad AIPO per 3 interventi per complessivi 2.043.400 euro;
    – ad Amag Reti Idriche per 17 interventi per complessivi 874.000 euro;
    – a Comuni riuniti Belforte Monferrato S.r.l per 9 interventi per complessivi 333.000 euro; 
    – a Gestione acqua spa per 14 interventi per complessivi 895.000 euro;
    – al Corpo dei Volontari Antincendi Boschivi per un valore di 10.000 euro.

    Soddisfazione per lo sblocco dei fondi da parte del Presidente della Regione Alberto Cirio, che nella giornata di oggi ha firmato l’ordinanza in qualità di Commissario delegato e dell’Assessore regionale alle Opere Pubbliche, Difesa del Suolo e Protezione Civile Marco Gabusi:“Finalmente si è concluso l’iter con il Ministero. Ora è intenzione della Regione procedere velocemente con la ricostruzione e con le opere necessarie per dare una risposta adeguata ad un territorio che è stato colpito pesantemente dall’alluvione. Nel contempo, prosegue il nostro impegno sul fronte della prevenzione, per limitare questi eventi che, purtroppo, a causa del cambiamento climatico in atto, sono sempre più frequenti. A maggior ragione, è necessario proteggere il nostro territorio con la messa in sicurezza soprattutto delle zone più a rischio idrogeologico.”

    SEGUI ANCHE:

    alluvione ottobre 2021 contributi alluvioni regione piemonte
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C