Dino Crocco: intitolazione del teatro il 15 ottobre
Dino Crocco a destra con il pittore Natale Proto
Generic, Home, Società, Spettacoli
29 Settembre 2022
ore
05:57 Logo Newsguard
Ovada

Dino Crocco: intitolazione del teatro il 15 ottobre

Per il primo appuntamento col Rebora Festival

OVADA – Si terrà sabato 15 ottobre, dalle 21.00, la cerimonia di intitolazione del Teatro Comunale, da poco recuperato, per ricordare la figura di Dino Crocco, il popolare musicista, intrattenitore e volto tv che ha saputo appassionare generazioni di ovadesi e portare nel mondo il nome della città. L’occasione sarà il primo appuntamento con l’edizione autunnale del Rebora Festival. Nel corso della serata si esibiranno il flautista Marcello Crocco, figlio di Dino, e la pianista Emanuela Cagno. il duo sarà impegnato in un repertorio ricco e vario comprendente musica di Dvorak, Donizetti e Piazzolla. Questa parte del Rebora Festival sarà caratterizzata dal sottotitolo “senza parole”, un filo conditture tra gli appuntamenti.

Dino Crocco: intitolazione del teatro il 15 ottobre

Passa alla Prefettura la richiesta di intitolare il teatro a Dino Crocco

Prosegue l'iter dopo il via libera del consiglio comunale

Il secondo concerto , sabato 22 ottobre, vedrà protagonista l’Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Andrea Oddone. Concluderà la rassegna “La nona” . Martedì 1 novembre un duo di giovani e brillantissimi pianisti, Umberto Ruboni e Eun Mi Park offrirà la versione di Franz Liszt della monumentale Sinfonia di Ludwig van Beethoven.

Dino Crocco: intitolazione del teatro il 15 ottobre

Teatro comunale: una stagione da 13 spettacoli

Si partirà a ottobre, prevendita nel mese di settembre

I biglietti sono disponibili presso l’ufficio IAT di via cairoli 107 , Ovada (Al) oppure su Mail Ticket Italia https://www.mailticket.it/.

Articoli correlati
Teatro comunale: una stagione da 13 spettacoli
Società
Ovada
di Redazione 
7 Luglio 2022
ore
07:53
OVADA - Un programma di nove spettacoli per tutti. Altri quattro appuntamenti pensati per la famigli...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione