• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Multe
    Generic, Home, Società
    24 Settembre 2022
    ore
    06:39 Logo Newsguard
    Ovada

    Multe e sanzioni: la Polizia Municipale invia le lettere ai morosi del 2019

    La somma complessiva da recuperare ammonta a 106.749,14 euro

    OVADA – Potrebbe essere arrivata dopo tre anni la resa dei conti per chi ha ricevuto una multa nel 2019 e non l’ha pagata. La fase dell’avviso bonario con la quale è possibile sanare posizioni debitorie dovute a dimenticanze e sviste si è già conclusa. Ora la Polizia Municipale di Ovada ha deciso di passare alle maniere più decise.

    Sono infatti stati approvati qualche giorno fa i ruoli esecutivi, poi trasmessi all’Agenzia delle Entrate per la riscossione in un’unica rata. La somma complessiva da recuperare ammonta a 106.749,14 euro. L’esperienza insegna che ben difficilmente l’obiettivo sarà raggiunto. Lo storico della Polizia Municipale testimonia di come la percentuale di recupero oscilli ogni anno tra il 25 e il 33% nel migliore dei casi.

    Sanzioni più diffuse

    Le sanzioni più diffuse, tra quelle contestate degli agenti, sono il divieto di sosta molto diffuso su parecchi marciapiedi della città anche in punti in cui si impedisce il transito a persone con difficoltà motorie, l’eccesso di velocità rilevato attraverso sessioni specifiche di controllo con i Velo Ok in via Molare e via Rocca Grimalda in presenza della pattuglia.

    La gran parte delle comunicazioni sono dirette in provincia di Alessandria, e quindi rivolte a cittadini di Ovada. In misura minore è presente la provincia di Genova. A seguire altre aree, in particolare del nord ovest.

    SEGUI ANCHE:

    multe 2019 ovada Ovada polizia municipale ovada sanzioni 2019
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C