• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Barletti:
    Generic, Home, Società
    7 Settembre 2022
    ore
    06:39 Logo Newsguard
    Ovada

    Barletti: 37 classi per un anno scolastico ricco di novità

    Tutto pronto per la prima campanella del nuovo corso didattico

    OVADA – La prima campanella del nuovo anno scolastico suonerà ufficialmente lunedì prossimo, 12 settembre, anche se, in realtà, le attività all’interno (e non solo) del plesso scolastico di via Pastorino non si sono mai interrotte. Ora, però, per l’Istituto “Barletti” di Ovada si torna a fare sul serio, con un impegno quotidiano e in presenza.

    Sono ben 37 le classi suddivise nei vari indirizzi, di cui poco meno della metà (18) confermate nei due indirizzi liceali (Liceo Scientifico “tradizionale” e con specializzazione linguistica “Cambridge” e Liceo Scientifico con Opzione Scienze Applicate, ndr). Numerose anche le classi dei tre indirizzi tecnici: 7 classi ad Amministrazione Finanza e Marketing, 5 per Meccanica Meccatronica ed Energia e altrettante per Agraria, Agroalimentare e Agroindustria. Completano l’offerta formativa le 2 classi del “serale”, in avvio da ottobre, ancora legate ad Amministrazione Finanza e Marketing.

    “Finanza e marketing” si rinnova

    Ed è proprio da quest’ultimo corso che arrivano alcune fra le novità più significative del lotto. A partire dal prossimo anno scolastico, infatti, è prevista una revisione didattica nel percorso di studi, con l’aggiunta di alcuni elementi di logistica che potranno aiutare i diplomati a trovare un impiego nei diversi HUB in essere e in progetto.

    Barletti: 37 classi per un anno scolastico ricco di novità

    Filippo Cavanna lancia l'app che "insegna" la raccolta differenziata

    L'idea del 21enne originario di Rocca Grimalda

    Coinvolte in questa “curvatura” logistica del corso, materie come Economia aziendale, Matematica, Geografia Economica e Diritto. E mentre il primo gruppo di studenti “Cambridge” del Liceo Scientifico si avvia a sostenere l’esame di Stato, ci sono novità anche per l’Indirizzo Agrario. È confermata infatti l’attivazione nei locali della scuola del corso per Sommelier a cura di FISAR, con borse di studio per gli allievi più meritevoli e motivati.

    Estate ricca di attività

    “Se le attività di preparazione al nuovo anno scolastico fervono – spiegano dall’Istituto -, è importante notare che durante l’estate la scuola ha continuato a funzionare a pieno regime. Ad agosto si sono infatti conclusi i progetti PON “Apprendimento e socialità”, con il coinvolgimento di un centinaio di allievi in percorsi di rinforzo delle competenze linguistiche e matematiche e attività che spaziano dall’ambiente, all’informatica, all’economia”.

    Estate particolarmente stimolante anche per cinque studenti, due maschi e tre femmine, in rappresentanza dei cinque indirizzi. Hanno usufruito infatti di un soggiorno-studio completamente finanziato dalla rete Frisali, di cui il Barletti fa parte, e hanno trascorso tre settimane a luglio nel campus universitario di Boca Raton, in Florida, coinvolti in un interessante percorso di approfondimento e ricerca sull’emigrazione italiana negli Stati Uniti. 

    SEGUI ANCHE:

    barletti ovada istituto barletti ovada Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Filippo Cavanna lancia l’app che “insegna” la raccolta differenziata
    Società
    Ovada
    Filippo Cavanna lancia l’app che “insegna” la raccolta differenziata
    4 Settembre 2022
    ore
    06:29
    OVADA - Un videogioco a tema ambientale. «Ho pensato che potesse rivelarsi uno strumento utile per s...
    Leggi di piú
    AlmaLaurea premia l’Upo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C