• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Filippo
    Generic, Home, Società
    4 Settembre 2022
    ore
    06:29 Logo Newsguard
    Ovada

    Filippo Cavanna lancia l’app che “insegna” la raccolta differenziata

    L'idea del 21enne originario di Rocca Grimalda

    OVADA – Un videogioco a tema ambientale. «Ho pensato che potesse rivelarsi uno strumento utile per sensibilizzare la gente alla raccolta differenziata». A parlare così è Filippo Cavanna, 21 anni, che l’ha creato. Il giovane, originario di Rocca Grimalda, si è segnalato in questi anni per un percorso, a cavallo tra studi e ingresso nel mondo del lavoro, che si è sviluppato in modo molto brillante.

    Nelle scorse settimane Cavanna ha ottenuto anche la laurea in Economia Aziendale, presso l’ateneo di Alessandria, con una tesi di ricerca dal titolo “Valutazione investimenti industriali in riferimento all’industrial internet of things, caso operativo la Cavanna Group”. Il voto non fa altro che confermare quanto il ragazzo aveva già ottenuto al termine delle scuole superiori: la maturità scientifica al Barletti, come documentato su queste pagine, era infatti arrivata con il massimo dei voti.

    Impegno e formazione

    Cavanna ha sviluppato la sua ricerca sotto la guida del relatore Giovanni Fraquelli. Anche nel corso dei mesi più difficili della pandemia Cavanna ha messo a frutto il suo tempo con la frequentazione di un corso sui mercati finanziari, erogato in via telematica dalla Yale University. Tra i relatori di prestigio anche il premio Nobel per l’Economia, Robert Shiller.

    Filippo Cavanna lancia l’app che “insegna” la raccolta differenziata

    AlmaLaurea premia l'Upo

    Confermato il rapido inserimento nel mondo del lavoro rispetto alla situazione nazionale

    Ora l’intenzione è quella di proseguire gli studi in Economia Management e istituzioni, curriculum, management e gestione d’impresa, sempre all’Università del Piemonte Orientale, con l’intenzione di bruciare le tappe. Nel frattempo il videogioco è già disponibile in tutti i negozi digitali più importanti.

    «Il protagonista – prosegue il giovane studente ovadese – lungo il suo percorso deve raccogliere l’immondizia per ottenere delle monete con cui sbloccare nuovi personaggi. Parallelamente ho sviluppato un’altra applicazione che fornisce tutti gli strumenti per la gestione di una scuola di golf: si parte dagli abbonamenti per arrivare alle lezioni. Il maestro crea un profilo personale per ognuna delle persone seguite. Attraverso le schede e lo smartphone è possibile caricare le sedute pagate e scalarle al termine di ognuna».

    SEGUI ANCHE:

    filippo cavanna Ovada università del piemonte orientale
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    AlmaLaurea premia l’Upo
    Società
    Il report
    AlmaLaurea premia l’Upo
    16 Giugno 2022
    ore
    20:52
    Università del Piemonte Orientale premiata dai dati diffusi dal Consorzio Interuniversitario AlmaLau...
    Leggi di piú
    Campus universitario, firmato il contratto preliminareUpo: al via l’European Master in Disaster MedicineOspedale-Università, il patto si rafforza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C