• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ripresa
    Economia, Generic, Home
    Martina Sacco  
    1 Settembre 2022
    ore
    07:18 Logo Newsguard
    Economia

    Ripresa dei consumi in Italia? Quasi a livello pre-pandemia

    Dall'Osservatorio Confindustria buone notizie, ma non dobbiamo abbassare la guardia

    L’osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori di ristorazione, d’abbigliamento e retail non food elaborato Comfimprese-EY analizza i dati di luglio 2021 con quelli di quest’anno e vengono evidenziati più positivi che negativi: 

    “L’andamento dei consumi di luglio ‘22 rispetto a luglio ‘21 – commenta Paolo Lobetti Bodoni, EY consulting market leader in Italia – sottolinea un ripresa nella ristorazione e nell’abbigliamento. Gli italiani tornano a consumare quasi alla stessa maniera del pre-Covid e dedicano molte risorse alle attività fuori casa.” Si nota infatti che le vendite del mese di luglio 2022 chiudono a +5,1% rispetto a luglio 2021, dimostrando un avvicinamento ai livelli pre-pandemia; la ristorazione a +9,7%; l’abbigliamento-accessori termina a +6%, il quale, nonostante non giovi dell’aiuto dei saldi ha raggiunto una certa stabilità; il settore travel con il +39% che è una buona ripresa, tuttavia non pareggia ancora con i dati pre-pandemia; il settore high street conclude con il +5,7%, mentre non ha lo stesso andamento il retail non food con il -4,6%, una battuta d’arresto dovuta ad un consumo più alto fuori casa e alla riduzione dell’acquisto di arredamento e beni legati alla cultura. 

    Nelle aree geografiche, i consumi del Nord-ovest sono +7,3% rispetto a luglio 2021, seguito poi dal Nord-est con +3,3%, successivo il Centro che chiude a +7,9% e per finire il Sud con una ripresa dello +0,9%. 

    In Piemonte luglio 22 si chiude a +5% rispetto all’anno scorso: la provincia di Torino tocca il +10%, la città di Torino il 17,3%, mentre la provincia di Novara è in negativo con -1,4%.

     “Tutti questi dati – aggiunge Mario Maiocchi, il direttore Centro studi Confimprese – ci consentono di sperare che la ripresa continui nei mesi venturi, anche se l’inflazione e il rincaro dei prezzi per gas ed elettricità sta mettendo a dura prova i retailer, specialmente nel settore ristorazione. Dobbiamo procedere con cautela – continua il direttore – e valutare i trend dei prossimi mesi, sperando che l’inflazione non continui ad aumentare.”

    È necessario quindi seguire l’indice dei prezzi mese per mese, che rischia di rovinare il recupero registrato ultimamente. 

    SEGUI ANCHE:

    covid Economia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C