• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Increase
    Generic, Home, Società
    29 Agosto 2022
    ore
    06:49 Logo Newsguard
    Ovada

    Increase Ovada Docg: «Due modifiche per rendere il Dolcetto ancora più apprezzato»

    Presentati i dati relativi al primo biennio

    OVADA – L’investimento, come spesso accade, è stato avviato nel periodo di massima difficoltà (a livello globale). «Era il 2020 – ricorda Daniele Oddone, presidente del Consorzio dell’Ovada docg – quando il progetto “Increase” è entrato nel vivo. Si tratta di un piano di ricerca promosso (in collaborazione con l’Università di Torino, ndr) con l’obiettivo di ottenere delle linee guida relative al prodotto, a fronte della presenza attuale di una “pluralità” di Dolcetti nel nostro territorio».

    Sin dal principio il coordinamento delle attività è stato affidato al professor Vincenzo Gerbi, uno dei massimi esperti di vino in Piemonte. Il piano, di durata triennale, si concluderà fra dodici mesi, con la pubblicazione dei dati relativi al 2022. Ma è al giro di boa attuale che sono già arrivate le prime proposte di cui si dovrà tenere conto.

    Increase Ovada Docg: «Due modifiche per rendere il Dolcetto ancora più apprezzato»

    Strada dei vini e dei sapori del Gran Monferrato: l'ok della Regione

    Coinvolti Casalese, Acquese e Ovadese

    «In questi due anni abbiamo avuto un quadro più chiaro della situazione – precisa il professor Gerbi – e stanno emergendo dei risultati che potranno essere applicati dai produttori. Nello specifico si va dalla decisione dell’epoca di raccolta (delle uve) alle modalità di vinificazione (con particolare riferimento alla lunghezza della macerazione). Entrambe queste prospettive potranno avere delle conseguenze positive in termini di accettabilità del prodotto».

    SEGUI ANCHE:

    dolcetto ovada enoteca regionale di ovada Ovada ovada docg
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Strada dei vini e dei sapori del Gran Monferrato: l’ok della Regione
    Politica
    Enogastronomia
    Strada dei vini e dei sapori del Gran Monferrato: l’ok della Regione
    di Redazione 
    23 Agosto 2022
    ore
    14:52
    TORINO - L’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte ha riconosciuto ufficialmente l...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C