• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dolcetto:
    Una recente degustazione in Enoteca
    Eventi, Generic, Home, Società
    27 Agosto 2022
    ore
    06:39 Logo Newsguard
    Ovada

    Dolcetto: serata di gala in Enoteca per i 50 anni della Doc

    Appuntamento nei locali di via Torino

    OVADA – Una giornata dedicata in tutto e per tutto al Dolcetto. L’appuntamento è per oggi, sabato 27 agosto, a partire dalle ore 18.30, nei locali dell’Enoteca Regionale di via Torino. A fornire l’occasione un’occasione importante: il 50° anniversario dalla concessione della Doc che risale al 1972.

    L’ente di promozione, per celebrare questo evento fondamentale nella storia del vitigno ha deciso di organizzare una serie di approfondimenti in collaborazione con l’associazione “Città del vino”. Per l’occasioni saranno convocati tutti i comuni che rientrano nell’area individuata dal disciplinare. Se l’approvazione del primo regolamento relativo risale al 1963, il disciplinare del Dolcetto ricevette il via libera definitivo nel settembre del 1972. 

    Autorità e ospiti

    I festeggiamenti rappresentano anche l’occasione ideale per andare a ripercorrere i momenti più significativi del primo mezzo secolo del celebre vitigno locale. A partire dall’accordo quadro con i colleghi di Diano d’Alba e di Dogliani, che hanno caratterizzato l’attività degli ultimi anni. Di questo, e di molto altro, si parlerà nei locali “sotterranei” di Palazzo Delfino, nell’ambito de “Il Dolcetto fa 50” (questo il titolo scelto per la serata).

    Dolcetto: serata di gala in Enoteca per i 50 anni della Doc

    Enoteca: a Gianni Fabrizio il premio Stefano Ferrando

    La consegna verrà effettuata nell'ambito di "Il Dolcetto fa 50!"

    Fra i protagonisti annunciati della tavola rotonda (che verrà moderata dalla giornalista Genny Notarianni) non mancheranno Andrea Desana, presidente del Comitato Casale Monferrato capitale della DOC, Gianni Fabrizio, curatore della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso (presente in collegamento video per ritirare il Premio “Stefano Ferrando”), Gabriele Gaggino, imprenditore vitivinicolo, Daniele Oddone, presidente del Consorzio dell’Ovada Docg, Marco Protopapa, assessore Regionale all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca del Piemonte e Stefano Vercelloni, Vice Presidente dell’Associazione nazionale Città del Vino. Nell’occasione si discuterà anche della recente candidatura dell’area del Gran Monferrato a Capitale Europea del vino 2023, con l’Ovadese che, insieme ai comuni di Acqui e di Casale, è pronto a fare la sua parte.

    SEGUI ANCHE:

    città del vino 2023 diano d'alba dogliani dolcetto di ovada marco protopapa Ovada stefano vercelloni
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Enoteca: a Gianni Fabrizio il premio Stefano Ferrando
    Società
    Ovada
    Enoteca: a Gianni Fabrizio il premio Stefano Ferrando
    26 Agosto 2022
    ore
    05:59
    OVADA - È Gianni Fabrizio il successore di Anna Errico (nel 2020), Direttore del Consorzio Piemonte ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C