• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Enoteca:
    Generic, Home, Società
    26 Agosto 2022
    ore
    05:59 Logo Newsguard
    Ovada

    Enoteca: a Gianni Fabrizio il premio Stefano Ferrando

    La consegna verrà effettuata nell'ambito di "Il Dolcetto fa 50!"

    OVADA – È Gianni Fabrizio il successore di Anna Errico (nel 2020), Direttore del Consorzio Piemonte Land of Perfection, e di Simonetta Borasi (nel 2021), da tempo impegnata nelle iniziative di promozione del consorzio di tutela del Gavi, nell’albo d’oro del “Premio Stefano Ferrando“, il riconoscimento che viene assegnato annualmente dai rappresentanti dell’Enoteca regionale di Ovada per ricordare la figura del compianto sommelier ovadese scomparso nella primavera di due anni fa.

    La cerimonia di premiazione è in programma per domani sera, sabato 27 agosto, a partire dalle ore 18.30, nell’ambito de “Il Dolcetto fa 50!“, l’iniziativa promossa nei locali di via Torino per celebrare il primo mezzo secolo dalla concessione della doc. Nell’occasione il curatore della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso interverrà (probabilmente) tramite un collegamento video.

    Amicizia e professionalità

    «Ho avuto il piacere di conoscere Stefano – spiega Fabrizio – Per me era un sommelier garbato. Probabilmente, se fossimo stati più vicini (a livello geografico), saremmo stati amici. Avevamo molte passioni in comune. Per me lui sarebbe potuto diventare il Tullio Mussa (l’indimenticato sommelier delle Cantine di Nizza Monferrato) di un territorio che ha ancora buoni margini di crescita».

    L’intervista completa è disponibile sul numero de Il Piccolo in edicola da questa mattina, venerdì 26 agosto.

    SEGUI ANCHE:

    enoteca regionale ovada Ovada premio stefano ferrando stefano ferrando
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C