• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    23 Agosto 2022
    ore
    07:14 Logo Newsguard
    I contagi

    Alessandria ferma la discesa. La provincia ferma su un nuovo plateau?

    Analisi e grafici del professor Carluccio Bianchi dell'Upo

    Si ferma la discesa degli episodi di contagio in provincia di Alessandria: secondo la consueta analisi del professor Carluccio Bianchi, docente di Macroeconomia dell’Upo, «il dato clou è che, mentre i casi settimanali sono ancora in calo e i numeri su ospedalizzazioni, terapie intensive e decessi sono ottimi, la diminuzione dei contagi sembra essere arrivata al capolinea, e non solo in Piemonte. E Alessandria ha la peggiore performance regionale con la maggiore incidenza, la minore discesa percentuale settimanale (quasi a zero) e una risalita della curva epidemica da tre giorni».

    Cosa possiamo dunque aspettarci? «La fase del grande calo sembrerebbe interrotta – prosegue Bianchi – Potremmo essere a questo punto su un nuovo plateau, aspettando l’autunno e la riapertura delle scuole. Purtroppo, la nostra provincia non sta brillando sia per quanto concerne l’incidenza settimanale per abitanti sia per la minor discesa percentuale. Da sette giorni a questa parte si è passati da una variazione percentuale di episodi settimanali da -31 a -5».

    Non solo: «L’impatto dei contagiati alessandrini rispetto al complessivo del Piemonte è pari attualmente al 13%, ed era all’11%».

    Passiamo ai numeri. «L’incidenza, innanzitutto, che in Italia è di 256 casi settimanali ogni 100mila abitanti (-18%), in provincia di Alessandria 247 (-5%), in Piemonte 183 (-21%) e in Lombardia 173 (-19%). Nella nostra regione il Vco continua ad essere il territorio migliore con una incidenza pari a 170, mentre i peggiori siamo noi a quota 247, unici oltre i 200 (ci si avvicina l’Astigiano a 198)».

    «Il Piemonte – sempre secondo l’analisi del professor Bianchi – scende da 9.902 episodi a 7.839 (-2.063), con una media di 1.120 quotidianamente: Torino, su numeri del genere, ‘pesa’ per il 48%, Cuneo e Alessandria per il 13% e Novara per il 9%, ma noi siamo gli unici a crescere, dall’11 al 13% per la precisione. Altro elemento da valutare è il tasso di positività che non scende più, ma è fermo all’11,1% nonostante i tamponi calino da 12.800 medi giornalieri a 10.100».

    Infine, gli ospedali: «I ricoverati con sintomi diminuiscono da 426 a 342 (-84), con il tasso di occupazione che passa dal 6,3% al 5%; le terapie intensive da 11 a 7, con tasso di occupazione all’1,1% (era all’1,8%). Infine i decessi, che passano da 17 a 8, con il tasso di letalità fermo allo 0,5%».

    E Alessandria? «Scende da 1.063 a 1.010 casi (-53), con una media di 144 al giorno. Tre giorni fa erano 141».


     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria bianchi contagi coronavirus covid piemonte
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C