• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cavallera
    Ugo Cavallera, numero uno di Forza Italia in provincia
    Generic, Home, Politica
    Massimo Brusasco  
    17 Agosto 2022
    ore
    11:42 Logo Newsguard
    Verso il voto

    Cavallera aspetta, Locci in dubbio

    Centrodestra, l'unico certo è Molinari. Perocchio (Lega): "Io non sarò candidato"

    ALESSANDRIA – Ugo Cavallera ha la prudenza dei saggi e le speranze di chi vuole chiudere alla grande una carriera politica in cui s’è fatto mancare poco (a Bosco Marengo potrebbero ricordargli che non è riuscito a fare il sindaco, ma questa è un’altra storia). Il referente provinciale di Forza Italia punta dritto a un posto in parlamento. E, se si muove lui, è chiaro che per gli altri gli spazi potrebbero ridursi.

    La candidatura o meno per le elezioni del 25 settembre, e soprattutto la posizione  nell’eventuale listino plurinominale, dipende sostanzialmente da Paolo Zangrillo, leader azzurro in Piemonte. E’ da lui che Cavallera attende la telefonata che potrebbe sbloccare la situazione e consentirgli di andare in Parlamento, completando, appunto, un curriculum decisamente significativo.

    Anche Tina Corona

    In quota Forza Italia, un pensierino lo fanno anche altri, da Luca Rossi a Davide Buzzi Langhi. E, poiché anche la componente femminile vuole la sua parte, è stato fatto anche il nome di Tina Corona, sindaco di Vignale Monferrato. Lei,  accreditata nei Palazzi che contano (almeno in regione), ha dato disponibilità. 

    Che è poi quello che, in Fratelli d’Italia, hanno fatto sia Enzo Amich che Emanuele Locci, entrambi ancora in situazione di stallo. Il primo è stato presentato dagli undici circoli di FdI della provincia, il secondo ha avuto richieste “altolocate” e, per usare le sue parole, “quando il partito chiama, non si può dire no”.

    Cavallera aspetta,  Locci in dubbio

    Elezioni, i Fratelli puntano su Amich

    Firme da tutti i circoli per sostenere la candidatura dell'ex sindaco di Coniolo

    Se Amich guarda a un posto alla Camera (se fosse al plurinominale dietro, ad esempio, Daniela Santanchè, sarebbe eletto con tutta probabilità), Locci ambisce al Senato. Si è parlato di lui anche per l’uninominale, ma ci sono un paio di problemi: intanto non è detto che il nostro collegio spetti a Fratelli d’Italia (anzi, sarebbe di Forza Italia, a logica di ripartizione) e, qualora lo fosse, i Fratelli potrebbero cederlo a ‘Noi Moderati’, ovvero i centristi di Toti e Lupi. Va spiegato, infatti, che con l’accordo Lega-FI-FdI sulla ripartizione dei collegi, s’è stabilito che il partito della Meloni si sarebbe  “accollato” i centristi, ben lieti – immaginiamo – di mettere un loro uomo (ci sarebbe anche il “nostro” Massimo Berutti, ma è questione complicata) in una zona in cui il centrodestra è favorito, secondo i sondaggi.

    I manifesti di Molinari

    Serve ancora qualche ora per dipanare la matassa. Anche in casa Lega, dove la certezza è Riccardo Molinari all’uninominale della Camera (e forse anche come testa di lista al plurinominale). S’è portato avanti: in provincia circolano già i suoi manifesti elettorali. Sugli altri nomi, solo ridda di voci. S’è parlato anche di Giacomo Perocchio, leghista novese. Ma ieri al ‘Piccolo’ ha smentito: “Non so chi ha fatto il mio nome, ma non sarò candidato”.

    SEGUI ANCHE:

    cavallera politiche2022
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Elezioni, i Fratelli puntano su Amich
    Politica
    Verso il voto
    Elezioni, i Fratelli puntano su Amich
    di Massimo Brusasco 
    5 Agosto 2022
    ore
    07:58
    ALESSANDRIA - Enzo Amich, 45 anni da pochi giorni, già sindaco di Coniolo e attuale capo di gabinett...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C