• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Aree
    Economia, Generic, Home, Società
    9 Agosto 2022
    ore
    06:39 Logo Newsguard
    Ovada

    Aree interne, “no” al dossier: bocciata la candidatura ovadese

    Fumata nera per la proposta elaborata per rilanciare il territorio

    OVADA – La notizia era nell’aria già da qualche settimana. La conferma è arrivata con l’assenso alla candidatura delle Terre del Giarolo. Per la seconda volta l’Ovadese non ha accesso ai fondi previsti dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne.

    L’ipotesi costruita in questi mesi sotto la guida del consulente Giampiero Lupatelli aveva individuato nel distretto delle biodiversità l’aspetto da valorizzare. Ma il responso è stato ancora una volta negativo.

    Infrastrutture e servizi

    «Chiaramente c’è un po’ di delusione – commenta Pino Coco, sindaco di Silvano d’Orba e principale promotore della candidatura – Ma penso che quest’esperienza possa essere considerata largamente positiva». In ballo c’erano fondi per il potenziamento delle infrastrutture e dei servizi, in particolare quelli scolastici. E poi la digitalizzazione, l’implementazione di una nuova rete di telemedicina per dare più assistenza alla fascia più debole della popolazione.

    Aree interne, “no” al dossier: bocciata la candidatura ovadese

    Terre del Giarolo, Berutti: "Importante punto di inizio"

    Anche il senatore Massimo Berutti ha preso parte alla presentazione della nuova area interna 'Terre del Giarolo' avvenuta nel comune…

    «L’esperienza di coesione – prosegue il primo cittadino – che abbiamo vissuto negli ultimi mesi rimane comunque un patrimonio da non disperdere. Anche perché nei prossimi anni la programmazione passerà proprio da questo modo di operare. Il tempo dei battitori singoli è terminato».

    Dietro le parole di Coco la consapevolezza che il territorio coinvolto nell’operazione avesse tutti i requisiti per sperare in un esito diverso. A pesare da un lato le dinamiche politiche che hanno portato la Regione a puntare altrove il suo sguardo, dall’altro, la revisione delle aree interne varata di recente che ha tolto qualche possibilità all’Ovadese.

    Forza e debolezza

    Il dossier di candidatura rimane un biglietto da visita spendibile per il territorio: paesaggi diversi fra loro, scarso livello di antropizzazione del territorio e qualità della vita in genere alta sono fattori che giocano a favore dell’Ovadese e sui quali si può puntare.

    Aree interne, “no” al dossier: bocciata la candidatura ovadese

    Aree interne: l'Ovadese cerca fondi per lo sviluppo del territorio

    La candidatura è approdata in Regione

    Così come la presenza di centro zona vero, deputato poi alle politiche di sviluppo possibili con le risorse assegnate. Fattori relegati in un secondo piano.

    SEGUI ANCHE:

    aree interne giuseppe pino coco Ovada ovadese Strategia Nazionale per le Aree Interne terre del giarolo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Terre del Giarolo, Berutti: “Importante punto di inizio”
    Politica
    Politica
    Terre del Giarolo, Berutti: “Importante punto di inizio”
    di Fabiana Torti 
    31 Luglio 2022
    ore
    17:32
    Anche il senatore Massimo Berutti ha preso parte alla presentazione della nuova area interna 'Terre ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Aree interne: l’Ovadese cerca fondi per lo sviluppo del territorio
    Economia
    Ovada
    Aree interne: l’Ovadese cerca fondi per lo sviluppo del territorio
    di Redazione 
    5 Maggio 2021
    ore
    05:48
    OVADA - Un territorio in cui le colture agricole si sviluppano per il 20% della sua estensione, con ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C