• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Torna
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    3 Luglio 2022
    ore
    05:39 Logo Newsguard
    Ovada

    Torna Sconfinamenti: sei appuntamenti, fra arte, musica e cultura

    Il concetto di benessere al centro della rassegna estiva

    OVADA – «Vino e cultura rappresentano un binomio importante. La conferma è arrivata l’anno scorso». Mario Arosio lancia così “Sconfinamenti”, la rassegna creata qualche anno fa dall’Enoteca Regionale che promuove incontri, presentazioni di libri con lo sfondo del territorio ovadese.

    La partenza è fissata per venerdì prossimo, 7 luglio: nel giardino della scuola di musica sarà di scena Michele Mirabella, attore e volto tv con “Elisir”. Nell’occasione si parlerà di salute, televisione e informazione, naturalmente, ma anche di come l’arte e la cultura possono contribuire al nostro star bene e in armonia.

    Luglio ricco

    «Il tema conduttore degli appuntamenti – chiarisce la curatrice, Raffaella Romagnolo – sarà il concetto di benessere. Non parliamo solo di salute ma anche di socialità e qualità della vita». L’incontro con Mirabella è alle 21.00. Nello stesso orario, giovedì 14 luglio presso la Soms di Belforte Monferrato, sarà di scena Paolo Milone, autore del bestseller “L’arte di legare le persone”.

    Torna Sconfinamenti: sei appuntamenti, fra arte, musica e cultura

    Gran Monferrato: gli eventi estivi ovadesi in un opuscolo

     Accordo con il Comune per la promozione del territorio

    Milone ha speso la sua carriera tra il Centro di Salute Mentale del centro storico genovese e il reparto di Psichiatria d’urgenza dell’ospedale Galliera. Dialogheranno con lui proprio Raffaella Romagnolo e Bruno Morchio, padre di Bacci Pagano e a sua volta psicologo.

    Il 21 luglio l’attore Pino Petruzzelli animerà la passeggiata letteraria nel percorso verde di Trisobbio. La base sarà “Vita nei boschi”, uno spettacolo nato durante il lockdown e ispirato al classico “Walden – Vita nei boschi” di Henry Thoreau.

    Degustazioni guidate

    Il 4 agosto in piazza Garibaldi, a Capriata d’Orba, sarà in scena “Bartali prima tappa”, la piece scritta dalla giovane regista e drammaturga Lisa Capaccioli, interpretata da Francesco Dendi. Il 15 agosto tornerà “Buongiorno Dolcetto”, concerto nelle vigne della Tenuta Cannona di Carpeneto con passeggiata preliminare all’alba curata dal Cai.

    Torna Sconfinamenti: sei appuntamenti, fra arte, musica e cultura

    Eventi e spettacoli: l’Ovadese si promuove con la cultura

    Calendario ricco di appuntamenti per il territorio

    Si esibirà l’Orchestra Classica di Alessandria. La rassegna si chiuderà il 25 agosto alle 18.00, nel parco di Villa Gabrieli, con “Sicut Cedrus”, anteprima del nuovo romanzo di Raffaella Romagnolo. Al termine di ogni incontro degustazioni di vino del territorio. L’ingresso è gratuito con prenotazione presso lo Iat di via Cairoli.

    SEGUI ANCHE:

    mario arosio Ovada raffaella romagnolo sconfinamenti ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Gran Monferrato: gli eventi estivi ovadesi in un opuscolo
    Società
    Ovada
    Gran Monferrato: gli eventi estivi ovadesi in un opuscolo
    di Redazione 
    25 Giugno 2022
    ore
    05:39
    OVADA - Porta la firma del “Consorzio Gran Monferrato” il pieghevole realizzato e distribuito su tut...
    Leggi di piú
    Enoteca: i vini del territorio in vetrina al Rebora FestivalEventi e spettacoli: l’Ovadese si promuove con la cultura
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Eventi e spettacoli: l’Ovadese si promuove con la cultura
    Società
    Ovada
    Eventi e spettacoli: l’Ovadese si promuove con la cultura
    di Redazione 
    5 Giugno 2022
    ore
    01:54
    OVADA - Musica e spettacolo. Intrattenimento di qualità in location suggestive e particolari con uno...
    Leggi di piú
    “Attraverso Festival” torna nell’Ovadese con Buffa, Galimberti e ParavidinoRaffaella Romagnolo racconta la storia dell’orfano Antonio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C