• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Barletti:
    Il preside Arlotta spiega agli alunni il senso della giornata
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    26 Giugno 2022
    ore
    05:49 Logo Newsguard
    Ovada

    Barletti: progetti e laboratori per un anno di ripartenza

    Il bilancio dell'Istituto ovadese

    OVADA – Un bilancio ricco quello che il Barletti di Ovada può fare a pochi giorni dalla chiusura di un anno scolastico comunque complicato.

    Tanti gli alunni che si sono distinti nei cinque indirizzi dell’Istituto (i due Licei Scientifici, tradizionale e delle Scienze Applicate, e i tre tecnici, Agraria, Meccanica e Amministrazione Finanza e Marketing). Pur nelle difficoltà di un periodo ancora piagato dall’emergenza sanitaria, molti i progetti che si sono sviluppati tra i banchi.

    Conti in testa

    Grandi risultati in Matematica, innanzitutto. Da tempo coinvolto nel progetto “Bardonecchia”, organizzato ogni anno dalla Società Italiana di Scienze matematiche e fisiche, l’Istituto Barletti ha portato a casa un riconoscimento importante. La scuola ha partecipato con una trentina di alunni dei due licei, aggiudicandosi il primo premio (su circa 150 lavori presentati) con il video “Triangolo o non triangolo” realizzato da Giulia Baretto, Ilaria Cavanna, Marina Cesana e Luca Gianotti della 3^B Liceo Scientifico.

    Ottimi i piazzamenti del Barletti anche alle tradizionali Olimpiadi di Matematica, con ben 9 studenti selezionati per la successiva fase provinciale. Ancora in ambito scientifico-matematico, 29 studenti si sono iscritti al prestigioso progetto “Politecnico”, organizzato dall’ateneo torinese per avvicinare i ragazzi alle discipline ingegneristiche, all’architettura e al design.

    Altri stimoli

    Ben 75 allievi hanno partecipato alle Olimpiadi di Inglese: 7 hanno superato la selezione regionale, con accesso alle semifinali disputatesi a Torino nel mese di aprile. Grande soddisfazione poi per gli allievi di tutti gli indirizzi è venuta dalla partecipazione all’ormai tradizionale premio Bovone, che ha visto la vittoria dell’elaborato presentato da Egle Pesce e Zoe Puppo della classe 4 B Liceo Scientifico, dal titolo “Estrema povertà, dura realtà”, ottimi piazzamenti per gli allievi di Meccanica e un premio speciale a 13 studenti della classe 3A dell’Indirizzo di Agraria, che hanno elaborato un profilo Instagram di grande efficacia sullo sviluppo sostenibile e le problematiche della vita sulla Terra.

    Una menzione speciale merita poi il progetto speciale “La via del Dolcetto”, avviato quest’anno. Ha coinvolto gli studenti del Triennio con lezioni sul territorio, la meccanica della bicicletta, la storia del ciclismo e quella della viticoltura.

    SEGUI ANCHE:

    barletti ovada Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C