• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Siccità,
    Un'autobotte utilizzata durante il razionamento del 2020
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    17 Giugno 2022
    ore
    13:05 Logo Newsguard
    Ovada

    Siccità, anche Ovada limita l’utilizzo dell’acqua

    CASSINELLE – AGGIORNAMENTO 16.00 Anche Ovada prova a preservare le risorse idriche delle quali dispone. Arriva dal Comune l’ordinanza che limita l’utilizzo dell’acqua ai soli utilizzi igienici e sanitari. In questo caso la segnalazione verso un comportamento prudente è arrivato da Gestione Acqua. Meno di tre settimana fa il blocco all’erogazione notturna dopo un sabato complicato e la necessità di concedere alle vasche d’accumulo il tempo per l’innalzamento del livello. Medesimo provvedimento è stato emesso a Casaleggio.

    _____________________________________________________________________________________________________

    Dopo l’avvertimento è arrivata anche l’ordinanza. L’intento è scongiurare una crisi idrica dagli orizzonti incerti. A Cassinelle l’acqua sarà limitata al solo utilizzo per scopi di igiene personale e alimentari. Vietate le altre attività. Il provvedimento è stato emesso dopo la segnalazione da parte di Amag dei livelli bassi nelle vasche d’accumulo e l’appello alla cittadinanza del sindaco. Quest’ultimo evidentemente disatteso. Problemi sia in paese che a Bandita dove nel fine settimana arrivano molti possessori di seconde case. Problemi anche a Molare. “Amag mi informa che le vasche di accumulo degli acquedotti di Olbicella e San Luca sono in allarme da oggi per basso livello – spiega il sindaco, Andrea Barisone –  Gli apporti minimi delle sorgenti e i consumi che come ogni estate si alzano. Al momento non si segnalano criticità altrettanto importanti a Molare ma il perdurare della siccità e la situazione del fiume sono sotto gli occhi di tutti.

    SEGUI ANCHE:

    cassinelle molare Ovada siccità società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C