• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ascesa
    Cultura, Generic, Home, Società
    Redazione  
    4 Giugno 2022
    ore
    05:39 Logo Newsguard
    Silvano d'Orba

    Ascesa e splendore: un libro celebra il periodo d’oro di Silvano

    Appuntamento culturale in Corte Padre Dionisio

    SILVANO D’ORBA – Il ruolo decisivo dei Botta – Andorno, i marchesi che spinsero per una forte rinascita architettonica del paese. I progressi nell’agricoltura e nelle condizioni di vita generali agevolate anche da un contesto di pacifica transizione dopo i tanti conflitti del secondo precedente. Si parlerà di tutto questo domani sera, domenica 5 giugno, a partire dalle 21.00, a Silvano d’Orba.

    L’occasione è fornita da “La storia di Silvano d’Orba nel suo secolo d’oro; il 700”, l’incontro organizzato dal Circolo Dialettale Silvanese “Ir Bagiu” in collaborazione con il Comune. Nel corso della serata, organizzata in Corte Padre Dionisio, è prevista anche la presentazione del romanzo storico di Giampiero Pesce “In punta di pennello”.

    Bellezza e ingerenza

    «Nel ‘700 – spiega Claudio Passeri, tra gli organizzatori e portavoce del circolo – il territorio di Silvano d’Orba fu rimesso a frutto con miglioramenti in agricoltura e la trasformazione dell’antico castello in in una lussuosa dimora barocca. La conferenza, come il romanzo “In punta di pennello”, parte dalle ricerche di Giampiero Pesce e di Giovanni Calderone sulla storia del nostro paese. Quanto è stato portato avanti va ad approfondire ciò che era già emerso dal lavoro di Sergio Basso e Pierfranco Romero». All’incontro che si aprirà con i saluti del sindaco, Giuseppe Coco, parteciperanno gli stessi Pesce, Calderone e Passeri.

    Ascesa e splendore: un libro celebra il periodo d’oro di Silvano

    Accademia Urbense e Ir Bagiu insieme per la "Guida di Silvano"

    Il volume è stato presentato sabato pomeriggio presso i locali della Galleria Silvanese

    Con loro Paolo Bavazzano, presidente dell’Accademia Urbense di Ovada. Il Circolo è da sempre impegnato nella valorizzazione e salvaguardia della storia, della cultura, delle tradizioni popolari e del territorio di Silvano d’Orba. La nascita ufficiale risale al 2001 con la redazione dello statuto. Ogni anno l’associazione pubblica «L’Armanàculu d’Sirvòu», un calendario in dialetto corredato da immagini, aneddoti e testimonianze del tempo che fu.

    SEGUI ANCHE:

    giampiero pesce in punta di pennello ir bagiu silvano d'orba
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Accademia Urbense e Ir Bagiu insieme per la “Guida di Silvano”
    Società
    Silvano d'Orba
    Accademia Urbense e Ir Bagiu insieme per la “Guida di Silvano”
    Il volume è stato presentato sabato pomeriggio presso i locali della Galleria Silvanese
    di Luca Piana 
    11 Dicembre 2019
    ore
    04:00
    SILVANO D'ORBA - Nasce dalla collaborazione fra l'Accademia Urbense di Ovada e il Circolo Dialettale...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C