• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Franco
    Cultura, Generic, Home, Società
    Redazione  
    31 Maggio 2022
    ore
    12:29 Logo Newsguard
    Ovada

    Franco Ravera, se ne va un pezzo della cultura ovadese

    Una vita per il teatro e il cinema. La scomparsa nelle prime ore di questa mattina

    OVADA – Amava il teatro per il qualche aveva corso il rischio, agli esordi, di lasciare un impiego tradizionale in una cartiera dell’Ovadese. E’ diventato famoso anche con il cinema Franco Ravera. L’attore originario di Cremolino è scomparso nelle ultime ore. La notizia ha generato una grande emozione e commozione nelle persone che lo hanno conosciuto, apprezzandone le doti professionali e un carattere difficile ma generoso. Ravera a 62 anni. Una filmografia ricca quella messa assieme negli ultimi vent’anni di lavoro: il ruolo di Luciano in “Benvenuto presidente” (2013) e “Bentornato presidente” (2021) al fianco di Claudio Bisio. Ancora con il comico di Novi l’apparizione in “Si può fare”, la commedia del 2008 alle storie vere delle cooperative sociali nate negli anni ottanta per dare lavoro ai pazienti dimessi dai manicomi.

    E ancora il “Nino Scarsi” di Texas con Fausto Paravidino, il film girato interamente nell’Ovadese nel 2005. Come detto il vero amore era il teatro con il quale aveva iniziato negli anni ’80 inserendosi nel ricco panorama delle compagnie amatoriali del territorio. In seguito il salto di qualità e i primi lavori a Genova inizio di una lunga carriera. Per la tv le apparizioni nella fiction “Don Matteo” e in “Boris”.

    Pezzo in aggiornamento. 

    SEGUI ANCHE:

    franco ravera Ovada società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C