• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alloisio
    Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    20 Maggio 2022
    ore
    08:22 Logo Newsguard
    Ovada

    Alloisio racconta allo Splendor la “scuola genovese”

    Due proiezioni per il docufilm realizzato sui grandi cantautori, da Fabrizio de Andrè a Gino Paoli

    OVADA – Approda anche a Ovada “La nuova scuola genovese”, il docufilm già proiettato nel capoluogo ligure e dedicato ai grandi protagonisti della musica. Tra le testimonianze c’è anche quella di Gian Piero Alloisio. La proiezione è prevista sabato 21 e domenica 22 maggio alle 18.30 allo Splendor di via Buffa.

    Confronti generazionali

    Gino Paoli, Vittorio De Scalzi, Cristiano De André, Dori Ghezzi, Max Manfredi, Federico Sirianni, Gian Franco Reverberi, Giua, oltre all’artista di origine ovadese, sono i volti che compaiono per la parte cantautorale. Perchè in realtà il docufilm è un viaggio nell’evoluzione della musica che arriva fino al rap rappresentato, nelle immagini da molti rappresentanti di primo piano. E tra gli ospiti speciali figurano Ivano Fossati e Marracash. «La proiezione – racconta Alloisio – si snoda attraverso una serie di interviste che mettono faccia a faccia gli storici cantautori genovesi e i giovani rapper. C’è una matrice comune nella loro arte rappresentata dalla denuncia sociale e dalla voglia di riscatto». La formula dà vita a confronti che possono sembrare un azzardo ma non lo sono. Gino Paoli trova il suo “alter ego” in Tedua, Dori Ghezzi rivaleggia con Izi.

    Sullo sfondo una Genova bella e affascinante con i suoi scenari avvolgenti e le sue contraddizioni: i vicoli, il mare, la gente ruvida come i calli sulle mani dei portuali. “La nuova scuola genovese” è stato ideato e scritto da Claudio Cabona. Alla direzione Yuri Dellacasa e Paolo Fossati. In questa settimana il docufilm sarà proiettato anche a Firenze. Sarà poi la volta di Savona.

    SEGUI ANCHE:

    alloisio musica Ovada spettacolo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C