• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Aikido, gli Orengo fanno scuola
    pubbliredazionale
    19 Maggio 2022
    ore
    10:47
    novi ligure
    Aikido, gli Orengo fanno scuola

    La città di Novi Ligure da oggi può vantare due tra i migliori maestri di Aikido. I fratelli Davide e Maddalena Orengo, 24 anni lui, 25 lei, hanno infatti ottenuto la cintura nera 3° Dan in questa arte marziale che affonda le sue radici nella storia della cultura giapponese.

    A Parma, dove ha sede il coordinamento nazionale per l’Aikido della F.E.S.I.K., la Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate, sabato “gli Orengo” – come vengono soprannominati nell’ambiente sportivo – hanno superato un’impegnativa selezione per ottenere il prestigioso riconoscimento del 3° Dan. Un gradino veramente ambito e riservato a pochissimi atleti, se si considera che per esami si può giungere solo fino al 5° Dan: i successivi infatti vengono assegnati sulla base di meriti sportivi straordinari.

    Aikido, gli Orengo fanno scuola

    Aikido, cinque allievi novesi conquistano la cintura gialla

    La scuola di Davide Orengo, Maddalena Orengo e Rossella Travaglio è attiva a Novi Ligure da circa un anno

    La storia di Davide e Maddalena Orengo nell’Aikido inizia circa 18 anni fa quando, ancora bambini, iniziano a praticare questo sport. Si formano all’Accademia Kodokan di Alessandria, diretta dal maestro Ferdinando Magarotto (6° Dan) e sono stati tecnicamente preparati dal maestro Davide Cozzo (5° Dan). L’amore per l’Aikido contagia anche la mamma, Rossella Travaglio, e tutti e tre diventano assidui praticanti di questa arte marziale e oggi sono istruttori federali (Rossella Travaglio è cintura nera 1° Dan).

    A Novi Ligure, tengono corsi presso la palestra Gymnasium di via Garibaldi 17 (al martedì e giovedì, dalle 18.00 alle 19.30). Informazioni alla mail davide.orengo@libero.it o al numero 348 0365087.

    L’Aikido discende dall’antica tradizione dei samurai. Nonostante questo, la finalità non è rivolta al combattimento o alla difesa personale. Mira invece alla “corretta vittoria” che consiste nella conquista della “padronanza di se stessi”.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C