• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scolopi,
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    16 Maggio 2022
    ore
    05:55 Logo Newsguard
    Ovada

    Scolopi, restauro per l’organo di San Domenico

    Lavori in dirittura d'arrivo

    OVADA – È prevista per fine maggio la conclusione dei lavori di restauro ed installazione dell’organo sistemato presso la Chiesa di San Domenico dei Padri Scolopi. Si tratta di uno strumento di pregio risalente a fine 800, di provenienza inglese, da qualche anno depositato in Italia e che ha trovato “casa” presso l’antica chiesa della città. I Padri Scolopi in effetti stavano cercando da tempo un organo che andasse a sostituire il “Bianchi” distrutto dall’incendio del 1986 con le fiamme che avevano coinvolto anche il coro in legno.

    Strumento imponente
    Da allora per le funzioni religiose era stato sistemato un organo elettronico, ma il sogno degli Scolopi era di ritrovare uno strumento in grado di restituire alle funzioni un suono solenne. Così è stato. L’organo in questione è sistemato nella navata di sinistra per chi entra dal portone principale. Lo strumento può contare su due tastiere e 500 canne.
    I lavori sono stati affidati a Pietro Corna, organaro molto noto nell’ambiente proveniente da Bergamo. Di recente il restauratore si è occupato degli strumenti della Concattedrale di San Siro a Sanremo e dell’organo Vici di Città della Pieve, Perugia.

    Nel frattempo è iniziata una una sottoscrizione tra i fedeli della Comunità per coprire le spese. Al termine dell’operazione prevista una specie di inaugurazione con un concerto per strumento e coro. I Padri Scolopi sono anche in possesso di una vecchia audiocassetta sulla quale sono state incise vecchie musiche eseguite con l’Organo “Bianchi”. Una testimonianza molto importante che contribuirà a rendere anche più importante il ricordo e a impreziosire il momento.

    SEGUI ANCHE:

    organo san domenico scolopi società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C