• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lotta
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    1 Maggio 2022
    ore
    05:29 Logo Newsguard
    Ovada

    Lotta di Liberazione: l’Anpi dona un volume agli studenti ovadesi

    La consegna in occasione della festa del 25 aprile

    OVADA – È stato consegnato agli studenti delle scuole superiori il volume pubblicato dall’Anpi in occasione del 25 aprile. La firma è quella di Diego Sciutto che, nelle pagine di “Guardare avanti ricordando il passato”, ha raccolto i momenti più significativi della lotta di Liberazione nell’Ovadese.

    Gli istituti della città sono stati protagonisti qualche giorno fa, nell’ambito di una cerimonia promossa in sinergia con le sezione locale “Marchelli” dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (presente la presidente Silvia Ferrari) e con il Comune di Ovada (rappresentato dal vicesindaco Sabrina Caneva).

    Racconti del territorio

    «Sulla lotta di Liberazione dal nazifascismo sono stati scritti parecchi libri riguardanti la nostra zona – spiega l’autore –. Questo perché anche l’Ovadese è stato teatro di una notevole attività delle formazioni partigiane. In conseguenza a questa, purtroppo, gli episodi tragici non sono mancati, alcuni anche di grandi dimensioni quali la Benedicta, Olbicella e Piancastagna. Questi fatti sono stati approfonditamente trattati da diversi autori in singoli libri. Mio compito è stato quello di raccoglierne alcuni brani che, unitamente ad altri episodi inediti, danno un quadro di insieme di quanto sia stato importante il sacrificio compiuto da coloro i quali hanno lottato per portare al nostro Paese la Libertà».

    Lotta di Liberazione: l’Anpi dona un volume agli studenti ovadesi

    Il Campo della Gloria rinasce per la Liberazione

    Gli appuntamenti in programma nel territorio provinciale

    Tra passato e presente

    «Nell’attuale contesto storico, con una guerra nel cuore dell’Europa – aggiunge Silvia Ferrari, presidente dell’Anpi ovadese –, che sta dimostrando come la corsa agli armamenti non sia mai cessata e come la pace non sia scontata, sono i valori della nostra Costituzione, trasmessi dai partigiani, che ci aiutano a stare dalla parte della democrazia. Il messaggio va condiviso con le nuove generazioni ed è per questo che l’Anpi ha ritenuto opportuno divulgare il volume tra gli studenti delle scuole superiori che lo hanno apprezzato dimostrandosi particolarmente interessati ai temi trattati».

    SEGUI ANCHE:

    anpi ovada Diego Sciutto diego sciutto partigiani Ovada partigiani ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il Campo della Gloria rinasce per la Liberazione
    Cultura, Società
    25 aprile
    Il Campo della Gloria rinasce per la Liberazione
    22 Aprile 2022
    ore
    07:35
    Tanti gli appuntamenti per il 25 aprile in tutta la provincia. Alessandria La Festa della Liberazion...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C