• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Claudio
    Claudio Mastromarino
    Generic, Home, Spettacoli
    27 Aprile 2022
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    novi ligure

    Claudio Mastromarino, arriva il radio il singolo scritto in pandemia

    "Sopravvissuti e miracolati" è l'ultimo brano del cantautore genovese, nato nel primo lockdown del 2020

    NOVI LIGURE — Dal 25 aprile è in rotazione radiofonica “Sopravvissuti e miracolati”, il nuovo singolo di Claudio Mastromarino, che torna con questo brano nato durante il lockdown del 2020 e gli ultimi due anni di pandemia, situazione che, come sottolinea il cantautore alessandrino «ci ha tolto anche le uniche cose che ci facevano sentire vivi come i sorrisi, gli abbracci e la fiducia verso il prossimo».

    «I sopravvissuti e miracolati saranno quelli che, con fatica e impegno, riusciranno a mantenere vivi i propri ideali in questa epoca così arida e apprezzare fino in fondo anche il brevissimo attimo di un respiro», dice. Il brano, coinvolgente e dal forte impatto emotivo, che attinge alla migliore tradizione del nostro cantautorato e la ripropone aggiornata alle sonorità contemporanee, è stato arrangiato, registrato e mixato da Umberto Ferrarazzo e Andrea Pestarino negli studi di “Bravagente”, con il contributo alla sessione ritmica di Marcello Borsano. In rotazione anche il videoclip, realizzato da Francesco Rizza.

    Claudio Mastromarino, arriva il radio il singolo scritto in pandemia

    Michele e la sua musica, più forti anche della malattia

    L'artista di Stazzano Michele Arimburgo, immobilizzato a letto con la Sla, è riuscito a pubblicare il suo primo album rap:…

    Claudio Mastromarino nasce a Genova nel 1974. La profonda passione per il canto lo accompagna in ogni momento sin dall’infanzia. Nell’autunno del 1998 partecipa alle selezioni dell’Accademia di Sanremo, esibendosi sul palco del Casinò Municipale con la canzone inedita “Quante volte”.

    Nell’aprile del 1999 è finalista nel concorso Canta l’autore con il raggiungimento di un bellissimo secondo posto. Nel 2006 decide di dare musica ai testi chiusi nel cassetto e dare vita alle sue prime canzoni inedite. Ai suoi testi si uniscono quindi gli arrangiamenti e le musiche di Umberto Ferrarazzo. Una delle canzoni intitolata “Un angelo accanto a me“ vanta la collaborazione del musicista e arrangiatore Gino Marcelli fondatore dei Madreblu nonché collaboratore e compositore delle colonne sonore degli spettacoli di Aldo, Giovanni e Giacomo ed Arturo Brachetti.

    Nell’agosto del 2008 esce il suo primo cd autoprodotto intitolato “Un angelo accanto a me“. Dal 2009 al 2020 realizza una serie di singoli “Polvere al cuore”, “In attesa di te”, “Dolce poesia”, “Riflessi di me”, “Più veloce di un battito”, “La neve di febbraio”, presenti su tutte le piattaforme musicali. Nel 2022, dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, torna sul mercato discografico con “Sopravvissuti e miracolati”.

    SEGUI ANCHE:

    claudio mastromarino novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Michele e la sua musica, più forti anche della malattia
    Società
    stazzano
    Michele e la sua musica, più forti anche della malattia
    di Elio Defrani 
    25 Aprile 2022
    ore
    06:30
    STAZZANO — Una volontà ferrea, tanto coraggio e un grande talento: nasce così “Meteora”, l’album mus...
    Leggi di piú
    Sclerosi multipla, imprenditori novesi donano un pulmino ad Aism‘Vialli e Mauro Golf Cup’, a Villa Carolina anche Guardiola e Nedved per la ricerca sulla SLA
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C