• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pertini:
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    24 Aprile 2022
    ore
    05:59 Logo Newsguard
    Ovada

    Pertini: la primaria a lezione con il robot

    L'iniziativa della scuola ovadese nell'ambito del "Pon Minecraft"

    OVADA – È terminato qualche giorno fa il “Pon Minecraft” organizzato dall’Istituto “Pertini” di Ovada nell’ambito del Piano Operativo Nazionale promosso direttamente dal Ministero dell’Istruzione. Il laboratorio appena concluso ha visto come protagonisti venti alunni delle classi 2^ A e B della scuola primaria che, a partire dallo scorso mese di settembre, si sono messi in gioco per provare a cogliere ogni sfumatura di un linguaggio completamente nuovo.

    «Il corso è stato sviluppato con l’obiettivo di garantire ai partecipanti l’apprendimento dei principi di base della programmazione con l’utilizzo di strumenti e kit robotici – spiegano dalla scuola ovadese –. Le insegnanti in questo percorso hanno presentato agli alunni il “coding”, lo strumento utilizzato per sviluppare il “pensiero computazionale” senza necessità di utilizzare una lingua tecnica».

    Trenta ore in aula

    Le lezioni sono state curate dalle docenti Elisabetta Bruzzo e Ornella Ravera. I piccoli alunni hanno lavorato in gruppo, a coppie e in autonomia per le trenta ore previste in orario extracurricolare. «Nei mesi scorsi – spiegano dal “Pertini” – i partecipanti hanno svolto attività in plugged, cioè collegate all’uso di tecnologie o device, e unplugged, ovvero scollegate da qualsiasi ausilio digitale (quindi hanno operato in modalità manuale)».

    Pertini: la primaria a lezione con il robot

    Pertini: cinque studenti verso il liceo musicale

    Studenti ovadesi protagonisti alle selezioni per l’ammissione al "Saluzzo-Plana"

    Il tutto con l’obiettivo, in entrambi i casi, di sviluppare il pensiero computazionale come processo logico-creativo per arrivare – dopo aver scomposto un problema complesso in singoli step – in maniera efficace all’obiettivo prefissato.

    Soluzioni e stimoli

    Nelle aule, dunque, si sono visti computer e robottini, ma anche tanto ingegno e manualità. «L’obiettivo è sempre stato quello di arrivare a una soluzione – precisano le docenti –, con gli (eventuali) errori che hanno rappresentato uno “stimolo” per cercare la strada giusta». L’intuizione, la creatività, la fantasia, la programmazione hanno ispirato l’intero percorso.

    Ogni lezione è stata caratterizzata da esperienze sul campo, partendo dalle opzioni più semplici fino ad arrivare ai principi della programmazione con Scratch Jr e Arduino, coding e coccicoding.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada pertini ovada pon minecraft pone minecraft pertini ovada scuola pertini ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Pertini: cinque studenti verso il liceo musicale
    Società
    Ovada
    Pertini: cinque studenti verso il liceo musicale
    di Redazione 
    13 Marzo 2022
    ore
    05:29
    OVADA - Sono cinque gli studenti dell’Istituto Pertini che hanno superato con ottimi risultati le se...
    Leggi di piú
    Nuova musica al Pertini: coppia di coniugi dona dischi e strumenti
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C