• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    PrivatAssistenza la fisioterapia… è di casa
    pubbliredazionale
    22 Aprile 2022
    ore
    08:16
    PrivatAssistenza la fisioterapia… è di casa

    Quando si parla di fisioterapia, spesso, si pensa all’importanza che assume nella riabilitazione da incidenti o da infortuni sportivi. In realtà, l’applicazione delle tecniche fisioterapiche non si esaurisce qui; sono infatti moltissime le implicazioni che questa disciplina può avere nella cura e nella prevenzione di molte problematiche legate alla terza età. Ci sono principalmente
    due ragioni per le quali la fisioterapia si rivela importante anche per gli anziani. Innanzitutto, lo stile di vita sempre più attivo
    che caratterizza ormai molti over 65, e la necessità di svolgere attività fisiche e sportive anche impegnative, fa sì che la fisioterapia sempre più si riveli cruciale per permettere agli anziani di vivere a pieno la propria quotidianità e di svolgere tutte le attività che desiderano.

    In secondo luogo, l’avanzare dell’età porta con sé, tra le altre, alcune problematiche molto comuni, come la fragilità delle ossa e la perdita di tono muscolare. Questo comporta un rischio maggiore di cadute e di fratture, che possono avere conseguenze anche molto serie sulla salute dell’anziano. In questo caso, la fisioterapia si rivela un ottimo alleato non solo in fase curativa, ma anche preventiva.

    Con la giusta ginnastica si possono infatti allenare e rinforzare i muscoli, rendendo il corpo più prestante e prevenendo così
    brutte cadute. Come in ogni terapia che si segue è necessario rivolgersi a un professionista in grado d’individuare le esigenze dell’anziano e strutturare un intervento su misura. A ogni necessità e a ogni fisicità devono infatti corrispondere i giusti esercizi di fisioterapia. I benefici principali sono: rinforzo della muscolatura, riduzione delle infiammazioni di muscoli e tendini, riduzione di sintomatologie dolorose, ottimizzazione delle mobilità generale, benessere mentale, dovuto a una maggiore sicurezza in sé stessi e nelle proprie capacità, oltre al sollievo dato dal superamento del dolore o della scarsa mobilità.

    La raccomandazione è quella di rivolgersi solo ed esclusivamente a professionisti certificati e abilitati allo svolgimento della
    professione, informandosi sui corsi da loro frequentati, e affidarsi solo a quelli che nel corso della prima visita sono in grado
    di fornire un’anamnesi completa prima di iniziare il percorso fisioterapico.

    Infine, è bene scegliere un professionista con il quale si abbia anche empatia e confidenza, in quanto il fisioterapista avrà un
    contatto intimo con tutto il corpo del paziente. PrivatAssistenza Tortona offre il servizio di fisioterapia a domicilio in molti comuni della provincia, programmando la riabilitazione con un fisioterapista qualificato nella comodità di casa. Organizziamo le sedute fisioterapiche in funzione delle specifiche necessità e in coerenza con quanto prescritto dal medico.

    Contattateci allo 0131.1716557

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C