• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sferisterio,
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    9 Aprile 2022
    ore
    14:06 Logo Newsguard
    Ovada

    Sferisterio, il libro racconta storia e gesta epiche dei protagonisti

    Legambiente e il comitato nato dopo la chiusura dell'impianto provano a sensibilizzare la cittadinanza

    OVADA – Figure del passato, come Pietro Cocito e Lorenzo Bruzzone impegnati nella partita inaugurale, gli anni d’oro a cavallo tra anni ’70 e ’80. I protagonisti. Parla di questo “Sferisterio di Ovada. Un muro che ci unisce”, il volume realizzato dal comitato nato per riaprire lo storico impianto del tamburello di via lung’Orba con il sostegno economico di Legambiente. La presentazione è prevista per sabato 16 aprile, dalle 16.30, proprio sul terreno di gioco in cui hanno avuto luogo le partite che hanno appassionato centinaia di sportivi.

    Sferisterio, il libro racconta storia e gesta epiche dei protagonisti

    Sferisterio chiuso: nasce un comitato spontaneo

    L'iniziativa lanciata dagli storici protagonisti del tamburello locale

    “L’obiettivo dell’incontro – spiegano Michela Sericano, presidente del circolo ovadese di Legambiente e Giancarlo Marostica, portavoce degli “Amici dello Sferisterio” tra i più brillanti protagonisti dell’epopea sportiva – sollecitare cittadini ed istituzioni a rendersi protagonisti di uno sforzo comune di difesa e valorizzazione del territorio. Conservare la memoria di un passato glorisio è presupposto fondamentale per pensare a un futuro migliore”.

    Sferisterio, il libro racconta storia e gesta epiche dei protagonisti

    Sferisterio, all’ombra delle notti ovadesi fiorisce la nuova frontiera del degrado

    Il triste scenario che si presenta nell'impianto di via Lung'Orba

    SEGUI ANCHE:

    legambiente Ovada Sferisterio società tamburello
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Sferisterio chiuso: nasce un comitato spontaneo
    Società
    Ovada
    Sferisterio chiuso: nasce un comitato spontaneo
    di Redazione 
    27 Settembre 2021
    ore
    05:59
    OVADA - «Siamo un gruppo di amici. Ma in Italia non si può fare niente senza almeno un comitato». Gi...
    Leggi di piú
    Sferisterio chiuso, ora a chiederne conto è la Lega
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Sferisterio, all’ombra delle notti ovadesi fiorisce la nuova frontiera del degrado
    Whatsapp Notizie
    Ovada
    Sferisterio, all’ombra delle notti ovadesi fiorisce la nuova frontiera del degrado
    di Redazione 
    1 Aprile 2021
    ore
    14:33
    OVADA - Cosa ci faccia il telaio di una bicicletta da corsa lasciato lì ad affiorare appena dalla te...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C