• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’Ovada
    La partecipazione più recente dell'associazione
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    9 Aprile 2022
    ore
    06:55 Logo Newsguard
    Ovada

    L’Ovada si racconta a Vinitaly 2022

    Martedì prossimo uno spazio di approfondimento sulle caratteristiche delle uve e i vini che ne derivano

    OVADA – E’ un Dolcetto diverso quello di Ovada e l’Ovadese. Un vino che si esprime con accenti differenti in base all’area di vinificazione e che racconta di un territorio in Piemonte esposto alle correnti in arrivo dal mare. A raccontare questa diversità ci proverà il Consorzio dell’Ovada docg. La vetrina qualificata è quella della 54° edizione di “Vinitaly”. Lo stand istituzionale sarà posizione nel Padiglione 10 Isola 10 corsia H3-H4. Con la collaborazione dell’Enoteca saranno presentate le etichette dei produttori ma ci sarà anche uno spazio di approfondimento sulla realtà nel suo complesso.

    L’Ovada si racconta a Vinitaly 2022

    Ovada Docg: vetrina di prestigio a Copenaghen

    Il Consorzio sarà protagonista a "Piedmont to discover"

    Progetto scientifico

    Si chiama “Increase”. Il progetto si è sviluppato negli ultimi due anni grazie alla collaborazione tra associazione e Università di Torino. Grazie alla collaborazione con il professor Vincenzo Gerbi dell’università di Torino, Dipartimento di Scienze Agrarie, i produttori hanno sviluppato la loro ricerca a proposito delle caratteristiche delle uve del territorio. “Metteremo in mostra – chiarisce Daniele Oddone, presidente del Consorzio dell’Ovada docg – i risultati dei primi due anni”. 

    L’Ovada si racconta a Vinitaly 2022

    Dolcetto, ora c’è un’arma in più: «Uve di grande qualità per un vino d’autore»

    Un primo risultato tangibile dalla collaborazione avviata tra Consorzio di tutela e facoltà di Agraria

    A chiudere una degustazione guidata con le bottiglie istituzionali. L’appuntamento è fissato per martedì 12 aprile dalle 14.00.

    SEGUI ANCHE:

    dolcetto Economia Ovada vinitaly vino
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ovada Docg: vetrina di prestigio a Copenaghen
    Società
    Ovada
    Ovada Docg: vetrina di prestigio a Copenaghen
    di Redazione 
    10 Marzo 2022
    ore
    06:29
    OVADA - Copenaghen è sempre più insospettabilmente una città di primo piano nel panorama enogastrono...
    Leggi di piú
    Strada dei vini e del GranMonferrato: nominato il direttivo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Dolcetto, ora c’è un’arma in più: «Uve di grande qualità per un vino d’autore»
    Whatsapp Notizie
    Ovada
    Dolcetto, ora c’è un’arma in più: «Uve di grande qualità per un vino d’autore»
    di Redazione 
    20 Maggio 2021
    ore
    14:13
    OVADA - Un vino di grande potenzialità. A confermare il valore del Dolcetto, e dell’Ovada che ne rap...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C