• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rifiuti,
    Foto d'archivio di spazzatura abbandonata alla Rebba
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    8 Aprile 2022
    ore
    10:20 Logo Newsguard
    Ovada

    Rifiuti, giro di vite e prime sanzioni contro gli abbandoni

    In arrivo i verbali elevati dopo l'entrata in funzione delle foto trappole

    OVADA –  Non solo abbandoni lungo le strade periferiche, i fossi e le provinciali. Il fenomeno si concentra anche in prossimità dei cestini stradali del centro della città. Secondo i dati messi a disposizione da Econet, ammonta a 14.7 tonnellate al mese la quantità di spazzatura che sfugge al ciclo della differenziata. Adesso il Comune di Ovada sembra deciso a operare un giro di vite che vada nella direzione di un maggiore rispetto dell’ambiente e tuteli i cittadini rispettosi. Controlli intensificati sui sacchetti abbandonati, una seconda fase gestita con l’introduzione delle fototrappole: queste le misure messe in campo anche in questi giorni.

    Rifiuti, giro di vite e prime sanzioni contro gli abbandoni

    Anno nuovo, vita vecchia: strade ovadesi piene di rifiuti

    Le provinciali prese di mira dai "furbetti": un fenomeno difficile da arginare

    “Le verifiche sui sacchetti – spiega l’assessore all’Igiene Pubblica, Marco Lanza – hanno permesso di elevare diversi verbali ai trasgressori. La passaggio alle fototrappole è arrivato dopo l’approvazione in consiglio dell’apposito regolamento”. “Sono già in partenza – chiarisce il sindaco, Paolo Lantero – La repressione non è la nostra strada preferita, ma in questo caso è stata l’unica percorribile, continueremo nelle prossime settimane a punire chi si renderà protagonista di abbandoni”.

    Rifiuti, giro di vite e prime sanzioni contro gli abbandoni

    Cappellette: giornata di pulizia con i volontari di "Plastic free"

    Molte le adesioni pervenute al neonato gruppo ovadese

    Tra le aree prese maggiormente di mira la strada delle Cappellette e la 456 del Turchino verso il confine con la Liguria. Ma sono diverse le aree che spesso pagano il prezzo della maleducazione. Di recente anche le provinciali “Ovada – Novi” e “Ovada – Alessandria”. “In parallelo Econet – spiega il presidente Elio Ardizzone – sta acquisendo le banche dati necessarie per individuare tutti coloro che non risultano a ruolo, in particolare seconde case e coloro che pur essendo a ruolo non hanno ritirato i contenitori, il che non consente di conferire in maniera regolare. A coloro che verranno individuati verrà addebitata la tariffa non pagata negli ultimi 5 anni, per i tre gestiti da Econet dalla stessa Econet e per i due precedenti dai singoli comuni”.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada rifiuti società spazzatura
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Anno nuovo, vita vecchia: strade ovadesi piene di rifiuti
    Società
    Ovada
    Anno nuovo, vita vecchia: strade ovadesi piene di rifiuti
    di Redazione 
    6 Gennaio 2022
    ore
    11:24
    OVADA - Ha fatto grande scalpore, negli ultimi giorni del 2021, l'immagine del cittadino ovadese imp...
    Leggi di piú
    Rifiuti, più controlli e fototrappole contro gli abbandoniRebba, da area per il jogging a percorso dei rifiutiRifiuti, i dati promuovono l’Ovadese. Ma la polemica continuaI rifiuti dell’Ovadese? Finiscono a Rossiglione
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Cappellette: giornata di pulizia con i volontari di “Plastic free”
    Società
    Ovada
    Cappellette: giornata di pulizia con i volontari di “Plastic free”
    di Redazione 
    8 Aprile 2022
    ore
    06:29
    OVADA - C’è anche l’intervento previsto in città nel lungo elenco delle iniziative previste nel pros...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C