• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Veterane
    Fotogallery, Generic, Multimedia
    Redazione  
    1 Aprile 2022
    ore
    22:11 Logo Newsguard
    Ovada

    Veterane e supercar: il fascino della Coppa Milano-Sanremo “incanta” l’Ovadese

  • 🞬
    ❮❯

    OVADA – Per l’epilogo bisognerà attendere domani pomeriggio, con i passaggi previsti sul Passo del Turchino, sul Colle d’Oggia e sul Melogno, prima di raggiungere la “Città dei Fiori” e la successiva passerella verso il Principato di Monaco. Sono transitati – nel pomeriggio di oggi, venerdì primo aprile – anche da Trisobbio, da Ovada e da Tagliolo Monferrato, per poi dirigersi verso il Novese e la vicina Liguria, gli oltre settanta equipaggi (italiani e stranieri) iscritti alla XIII rievocazione storica della “Coppa Milano – Sanremo“.

    Oltre alle vetture storiche, anche diverse supercar hanno preso parte alla manifestazione organizzata dalla “Equipe Grand Prix” che, anche in questa stagione, è parte del Campionato Italiano Grandi Eventi 2022 di ACI Sport. Dopo la sosta (con pranzo) effettuata presso le Cantine Cuvage di Acqui Terme, le vetture si sono messe in viaggio alla volta dell’Ovadese. Dalle Porsche alle Ferrari, passando per le affascinanti veterane del secolo scorso. In città questi bolidi sono transitati – tra le ore 14.00 e le 15.30 – dalla strada delle Cappellette (dove si è svolta anche una prova di regolarità, con la circolazione regolarmente aperta), dal Borgo di Ovada, da piazza Castello e da via Novi.

    SEGUI ANCHE:

    auto storiche coppa milano sanremo milano sanremo Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C