• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Eccidio
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    29 Marzo 2022
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    bosio

    Eccidio della Benedicta, la celebrazione torna in presenza

    Dopo due anni di stop imposto dalla pandemia. Orazione ufficiale affidata ad Albertina Soliani

    BOSIO — Dopo due anni di stop imposto dalla pandemia, alla Benedicta torna in presenza la cerimonia per l’anniversario dell’eccidio. Domenica 10 aprile, a Capanne di Marcarolo, nell’area dell’ex monastero (poi cascina), si terrà il 78esimo appuntamento con la ricorrenza che celebra il sacrificio dei partigiani durante la guerra di Liberazione, nella Pasqua del 1944.

    Quest’anno l’orazione ufficiale sarà tenuta dalla senatrice Albertina Soliani, presidente dell’istituto Alcide Cervi e vicepresidente nazionale dell’Anpi, l’associazione dei partigiani italiani. “Pace, libertà, democrazia” è lo slogan scelto per la manifestazione, che prevede anche la messa celebrata da don Stefano Tessaglia, il saluto del sindaco di Bosio Stefano Persano e quello del presidente dell’associazione “Memoria della Benedicta”, Daniele Borioli. La cerimonia sarà accompagnata dalla banda musicale Giovanni XXIII di Ceranesi.

    Benedicta: il programma

    • ore 9.30, concentramento al sacrario, deposizione delle corone, corteo al cortile della Benedicta
    • ore 10.00, messa celebrata da don Stefano Tessaglia
    • ore 11.00, saluto del sindaco di Bosio Stefano Persano
    • a seguire, introduzione del presidente dell’associazione “Memoria della Benedicta” Daniele Borioli
    • ore 11.30, orazione ufficiale della senatrice Albertina Soliani, presidente dell’istituto Alcide Cervi e vicepresidente nazionale Anpi

    Mercoledì 30 marzo intanto è in programma ad Alessandria la consueta “Serata Benedicta” presso la sede dell’associazione Cultura e Sviluppo, con la partecipazione di Massimo Carlotto, Raffaella Romagnolo, Yo Yo Mundi e Maurizio Camardi.

    Eccidio della Benedicta, la celebrazione torna in presenza

    Centro documentazione Benedicta, al via i lavori per la facciata

    Riparte il cantiere infinito per il completamento dell'edificio che sorgerà sul luogo dell'eccidio compiuto dai nazifascisti nel 1944

    Sempre mercoledì è previsto un sopralluogo dei tecnici regionali al cantiere del Centro di Documentazione della Benedicta, con la verifica tecnica e amministrativa dello stato di avanzamento dei lavori in corso e delle tempistiche fissate dal protocollo, recentemente rinnovato tra tutti gli enti interessati, per il completamento dell’opera prevista dalla Legge Regionale n. 1 del 2006. Dopo il cantiere dell’auditorium multimediale la delegazione regionale visiterà l’attuale sede del Centro di Documentazione presso Cascina Pizzo, già recuperata negli scorsi anni grazie a finanziamenti Fesr (fondi europei erogati dalla stessa Regione Piemonte) e al progetto Alcotra “La Memoria delle Alpi”.

    Eccidio della Benedicta, la celebrazione torna in presenza

    Benedicta, i famigliari ricordano i caduti con un'installazione artistica

    BOSIO — In occasione del concerto della Repubblica, domenica alla Benedicta è stata inaugurata l’opera di Alberto Garutti. Il lavoro,…

    SEGUI ANCHE:

    albertina soliani anpi benedicta bosio capanne di marcarolo cascina pizzo centro benedicta centro di documentazione daniele borioli don stefano tessaglia eccidio della benedicta massimo carlotto maurizio camardi raffaella romagnolo stefano persano stefano tessaglia strage della benedicta yo yo mundi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Centro documentazione Benedicta, al via i lavori per la facciata
    Società
    bosio
    Centro documentazione Benedicta, al via i lavori per la facciata
    di Elio Defrani 
    21 Ottobre 2021
    ore
    11:30
    BOSIO — Sono stati affidati ieri all’impresa incaricata i lavori per la realizzazione della facciata...
    Leggi di piú
    Centro Benedicta, cantiere infinito: ditta fa ricorso contro la revoca dell’appaltoBenedicta, nuovo ok al centro di documentazione. Ma le perplessità rimangono
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Benedicta, i famigliari ricordano i caduti con un’installazione artistica
    Cultura, Fotogallery
    photogallery
    Benedicta, i famigliari ricordano i caduti con un’installazione artistica
    di Elio Defrani 
    9 Giugno 2021
    ore
    06:10
    BOSIO — In occasione del concerto della Repubblica, domenica alla Benedicta è stata inaugurata l’ope...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C