• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Aziende
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    27 Marzo 2022
    ore
    07:58 Logo Newsguard
    Ovada

    Aziende ovadesi “Sempre più difficile trovare manodopera”

    L'appello lanciato nel convegno organizzato per raccontare Bovone, Mecof, Ormig e Vezzani

    OVADA – Uno scenario da quasi quattrocento addetti. Un appello rivolto alle giovani generazioni per rivalutare un settore del lavoro troppo frettolosamente relegato in secondo piano. A lanciarlo sono stati Federica Bovone, Gian Paolo Aschero e Gabriele Merlo, responsabili e prosecutori della consolidata tradizione di Elettromeccanica Bovone, Ormig e  Vezzani, nei rispettivi settori. L’occasione è arrivata dal primo dei due convegni organizzati dall’Enoteca Regionale nell’ambito di “Ovada, il ‘900 è già futuro”, la mostra organizzata per raccontare l’universo di queste tre aziende e di Mecof, protagoniste nel settore della meccanica.

    Aziende ovadesi “Sempre più difficile trovare manodopera”

    Bovone, Mecof, Ormig, Vezzani: la meccanica ovadese in mostra

    La città celebra il settore principe della sua economia con uno spazio in Enoteca e due momenti di approfondimento

    Mondo del lavoro e aspirazioni

    “Oggi – ha spiegato proprio Gabriele Merlo, amministratore delegato di Vezzani – è sempre più difficile reperire la manodopera necessaria. Trascorre un periodo di qualche anno prima che l’allievo in uscita da una scuola professionale sia una risorsa vera per l’azienda. E’ un problema di apprendimento ma anche di sicurezza connessa alle lavorazioni che portiamo avanti. Ma credo che questa situazione sia anche il prodotto di un corto circuito tra domanda e offerta di lavoro”. “Mi rendo conto – ha aggiunto Federica Bovone, amministratore delegato dell’azienda fondata dal nonno Gino – che oggi l’obiettivo del percorso di studio è la laurea. Storicamente il percorso in azienda è sempre iniziato prima, a volte anche in uscita dalla scuola media. La formazione avveniva con il lavoro”. “Quello che i giovani devono capire – ha proseguito Gian Paolo Aschero, direttore commerciale di Ormig – è che la figura dell’operaio è molto cambiata. Saper fare qualcosa con le mani è importante. Ma oggi parliamo di figure in grado di leggere e interpretare progetti. Le competenze sono molto diversificate”. 

    Realtà modificata

    Lo sviluppo delle componenti elettroniche e del software hanno un’importanza sempre più spiccata per la realizzazione delle macchine che escono dalle officine delle tre aziende. Sullo sfondo la mostra che terrà banco fino al 23 aprile e che racconta l’evoluzione e l’importanza di queste quattro aziende nel panorama economico della città. 

    SEGUI ANCHE:

    bovone Economia enoteca ormig Ovada vezzani
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Bovone, Mecof, Ormig, Vezzani: la meccanica ovadese in mostra
    Economia
    Ovada
    Bovone, Mecof, Ormig, Vezzani: la meccanica ovadese in mostra
    di Redazione 
    20 Febbraio 2022
    ore
    06:49
    OVADA - Una mostra per ripercorrere la storia di quattro caposaldi dell'economia Ovadese: Bovone, Me...
    Leggi di piú
    Vezzani e Mecof: borse di studio per “Potenzialità e talento”Ormig: una storia ovadese che guarda al futuro
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C