• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    23 Marzo 2022
    ore
    06:39 Logo Newsguard
    Ovada

    Il Comune apre a sponsor e privati per la cura del verde pubblico

    L'annuncio di Palazzo Delfino per le aree verdi della città

    OVADA – Per la rotonda di piazza XX Settembre e per quella di via Voltri all’altezza del Vittoria ci sono già due richieste specifiche. Un’idea per l’area verde accanto alla salita di via Voltri c’è già.

    Parte in questi giorni l’iter avviato dal Comune di Ovada per concretizzare le possibilità aperte dal nuovo regolamento sulle sponsorizzazioni varato qualche tempo fa. Tra la fine di marzo e l’inizio di aprile si vogliono raccogliere le manifestazioni di interesse per poi prevedere con l’assegnazione delle aree coinvolte.

    Dove e come

    «Partiamo con queste aree – spiega l’assessore alle Attività produttive, Marco Lanza -. Vogliamo verificare la risposta delle aziende e capire se c’è spazio per allargare ancora le possibilità». Nell’elenco figurano molti spazi verdi cittadini: le rotonde di piazza Castello, quella in piazza Nervi (Borgo), le aiuole di piazza XX Settembre. E ancora via Gramsci, l’ultimo tratto di corso Saracco.

    «I cartelli di sponsorizzazione – aggiunge Lanza – saranno posizionati al centro o in prossimità degli spazi presi in carico. Le dimensioni sono diverse. Per le rotonde, il codice della strada prevede cartelli da 40×40 centimetri. In altre aree si si potrà anche raddoppiare».

    Il Comune apre a sponsor e privati per la cura del verde pubblico

    Parco Pertini, la rinascita passa dal Pnrr

    Presentata la richiesta per in fondi messi da disposizione dal Ministero della Cultura per le aree storiche

    La possibilità si è aperta nel novembre scorso, grazie alla modifica del codice della strada. «Di fatto – precisa l’assessore alla Viabilità, Sergio Capello – eravamo l’unico comune della Provincia a far rispettare una norma che parlava chiaro. Ben venga ora questa possibilità, uno strumento in più per la manutenzione del verde».

    Aiuto e sollievo

    Da anni, in carenza di cantonieri e giardinieri, la manutenzione del verde è sempre più complicata con appalti dati all’esterno e tempi incerti. Di fatto prosegue l’azione di coinvolgimento dei privati, un indirizzo che sarebbe stato impensabile solo qualche anno fa. Gli importi dei lavori eseguiti potranno variare tra somme minime da 700 euro fino a un massimo di 6.700 ogni anno.

    Le proposte pervenute entro i tempi stabiliti dovranno essere vagliate, in base alle norme del regolamento dagli Uffici di Palazzo Delfino. In caso di più richieste per una stessa area sarà effettuata una selezione con un punteggio.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada verde pubblico
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Parco Pertini, la rinascita passa dal Pnrr
    Società
    Ovada
    Parco Pertini, la rinascita passa dal Pnrr
    di Redazione 
    21 Marzo 2022
    ore
    06:56
    OVADA -  Restituire al parco Pertini nel centro della città l’aspetto adeguato all’area della città ...
    Leggi di piú
    Lions, la bagna cauda per finanziare l’area giochi inclusiva al PertiniPertini, riaperta l’area giochi del parco
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C