• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cantina,
    Whatsapp Notizie
    Redazione  
    10 Marzo 2022
    ore
    16:35 Logo Newsguard
    Lerma

    Cantina, nessun rilancio: ora l’edificio pesa sulla casse degli enti locali

    Vano ogni tentativo dopo il fallimento della società pubblica

    LERMA – Pesa sulle casse dell’ente che ne ha ereditato la proprietà, non c’è un orizzonte prossimo per il rilancio nonostante gli sforzi degli amministratori locali. È la cantina di montagna di Lerma, aperta più di vent’anni fa per sostenere la produzione vitivinicola del territorio.

    E invece la parabola discendente si è conclusa con il fallimento della società pubblica che l’ha gestita fino a qualche anno fa. Oggi l’immobile, situato tra Lerma è la vicina Casaleggio, costato un milione di euro, sembra quasi abbandonato. Rimane però la necessità di fare manutenzione delle strutture.

    Orizzonte incerto

    Se ne deve occupare l’Unione dal Tobbio al Colma, l’ente composto da comuni che ne ha ereditato la proprietà dall’ex Comunità Montana. Nessuna soluzione si è rivelata utile a riavviare le operazioni.

    Cantina, nessun rilancio: ora l’edificio pesa sulla casse degli enti locali

    Peste suina, appello di attività e comitati: «Riaprite al trekking»

    Associazioni e ristoratori scrivono ai sindaci di val Borbera e val Curone: «Sull'escursionismo misure drastiche e poco utili»

    I soggetti interpellati, dopo le necessarie verifiche, si sono tirati indietro. Il curatore fallimentare ha provveduto a cedere attrezzature e materiali a prezzi inferiori a quelli dell’acquisto. «Non è mai arrivato nessun progetto concreto», dicono a denti stretti gli amministratori.

    SEGUI ANCHE:

    Cantina di Lerma Lerma Unione Montana dal Tobbio al Colma
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste suina, appello di attività e comitati: «Riaprite al trekking»
    Economia
    appennino
    Peste suina, appello di attività e comitati: «Riaprite al trekking»
    di Elio Defrani 
    3 Marzo 2022
    ore
    10:30
    Comitati, associazioni e attività economiche hanno scritto ai Comuni di val Borbera e val Curone per...
    Leggi di piú
    Peste suina, 46 casi accertati: gli ultimi ad Arquata e LermaLa peste suina ferma le “Porte di Pietra”
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C